18.3 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Gianfranco Moretton

186 ARTICOLI

Un autunno plumbeo

Siamo già allenati. Dovremmo solamente rimettere la serietà largamente manifestata nella primavera di quest’anno. Dobbiamo far leva sulle nostre capacità volitive. Sfoderare la miglior...

Pareggio

Chiusa anche questa tornata elettorale, caratterizzata soprattutto dal confronto referendario e, in subordine dal rinnovo di sette regioni, archiviata anche questa pagina, possiamo permetterci...

Salvini: personaggio controverso

È una figura indubbiamente di primo piano. Non c’è verso, a ogni foglio televisivo, compare il suo volto, sentiamo le sue parole. È un fenomeno...

Referendum: Ingiustificate fragilità

I partiti sono in una fase di totale schizofrenie. Escluso qualcuno: 5Stelle e i Radicali, tutti gli altri subiscono un’intima rottura tra ciò che...

Scuola: c’è qualcuno che gracchia

Gli anni formativi, quelli che dall’infanzia giungono fino all’età quanto meno del titolo di laurea, sono i più delicati nella vita di una persona....

Siamo rientrati nel mondo bipolare.

Che sia ormai tramontata l’idea di un campo diviso in tre, è cosa assicurata. Da più di dieci anni assistevamo a una tripartizione della...

Perché è dannoso ridurre i parlamentari

Il 20 e 21 settembre ci sarà il referendum confermativo della riduzione del numero dei parlamentari. Una bandiera del Movimento 5Stelle molto favorevole al...

Covid: ancora in altalena

Purtroppo anche da noi, i casi covid-19 aumentano. E in numero considerevole. Non siamo ai valori della Germania, Spagna, Inghilterra e Francia, ma ci...

Covid: preoccupazioni oltre confine

Preferibile passare per essere eccessivamente guardingo, che cadere nella trappola della cieca faciloneria. In questi ultimi due giorni, per quanto i numeri non risultino...

Covid: gli stranieri stimano la nostra coerenza.

Sul macro disegno economico del nostro Paese, non potevamo attenderci risultati meno pesanti. Il secondo trimestre, non c’è da meravigliarsi, il segno negativo incide...

Abbiamo bisogno di più informazioni

Abbiamo più volte cercato di esaminare gli aspetti più evidenti del fenomeno che da fine febbraio ad oggi caratterizza questa triste stagione. Ci siamo premurati...

Coronavirus: Non dobbiamo abbassare la guardia

Tutti pensavamo che ci fosse una parentale tra il Covid-19 e l’influenza. Immaginavamo ad inizio e tarda primavera, che l’estate mettesse fine a questo malanno. Sbagliavamo....

Un giorno lieto

Se dovessimo utilizzare ogni foglio che scriviamo per commentare solo aspetti negativi, perderemmo in credibilità. Perché un critico, deve saper illustrare tanto il fragile,...

Prepariamoci

Di una cosa possiamo essere certi, non ci sorprenderà più. Almeno questo è un vantaggio. Un vantaggio non da poco, soprattutto se ci si...