Non possiamo non prendere atto - scrive Merlo - che il profondo decadimento della qualità della nostra democrazia risiede anche e soprattutto nella decadenza...
Non si possono e non si devono addebitare lo squallore, e a volta l’orrore, di alcune scelte politiche, alle norme regolamentari e tecnico/elettorali. Al...
La sortita di Berlusconi sul presidenzialismo e le dimissioni di Mattarella non possono non suscitare stupore. S’impone la difesa strenua, ed attiva, della democrazia...
Diceva Mino Martinazzoli che “in Italia la politica è sempre stata sinonimo di politica delle alleanze”. Allora, che alleanza per il 25 settembre? Il...
Se passa la logica ostativa e pregiudiziale dei Calenda di turno, la prossima consultazione elettorale è già persa in partenza. Se, invece, si punta...
Adesso c’è la grande scommessa politica, culturale e programmatica di mettere in campo il progetto del Centro accompagnato da una altrettanto credibile “politica di...
Si tratta di capire il “segreto” della sub cultura populista che formalmente tutti respingono senza appello e poi un intero schieramento la corteggia pur...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.