15.2 C
Roma
sabato, 15 Novembre, 2025

Giorgio Merlo

979 ARTICOLI

CENTRO, POPOLARI E OLTRE…

Sale dal basso una domanda di “ricomposizione” di tutta la vasta e plurale area dei cattolici popolari dopo la sostanziale scomparsa pubblica in questi...

MATTARELLA, IL RIFERIMENTO PER L’INTERO PAESE.

Il discorso di Sergio Mattarella non poteva che essere molto atteso e quindi molto ascoltato. È importante che “l’arbitro” per eccellenza delle nostre istituzioni...

MELONI, FINALMENTE TORNA LA POLITICA. MA DEVE TORNARE PER TUTTI.

La lunghissima conferenza stampa di Giorgia Meloni di fronte a molti giornalisti ha avuto un grande merito. Al di là dei numerosissimi temi affrontati...

FINALMENTE TORNANO LE PROVINCE? ERA ORA.

Il ritorno delle Province è un punto programmatico molto atteso dalla stragrande maggioranza degli amministratori locali del nostro paese. Certo, è singolare che ci...

IL SIMPATICO FASSINO E LA “CORRENTE DEMOCRISTIANA”. COSA SUCCEDE NEL PARTITO DEMOCRATICO?

Ci mancava solo più questa. Quel simpaticone di Piero Fassino, ex turbo renziano e storico sponsor del segretario che di volta in volta vince...

I POPOLARI E LA RICOMPOSIZIONE: NESSUNO LI RAPPRESENTA IN MODO ESCLUSIVO.

Abbiamo parlato nei giorni scorsi della necessità di avviare una convinta e feconda stagione di “ricomposizione” politica, culturale e, auspicabilmente, anche organizzativa dell’area Popolare...

LA SCOMPARSA DI CLAUDIO DONAT-CATTIN LASCIA UN VUOTO NEL CAMPO DEL GIORNALISMO E DELLA POLITICA.

Con Claudio Donat-Cattin scompare un professionista, un grande giornalista e un qualificato Dirigente della Rai. Era il primogenito di Carlo Donat-Cattin, storico leader della...

FRANCO MARINI E “QUEI” POPOLARI.

Prima o poi sarà necessario ripercorrere la storia e il cammino politico e culturale dei Popolari dopo il tramonto e la fine della Democrazia...

CASTAGNETTI, IL PARTITO DEMOCRATICO E L’AREA POPOLARE.

Sta emergendo ovunque la voglia di un rinnovato “protagonismo” politico, culturale, programmatico e soprattutto organizzativo dei Popolari e dei cattolici social. In questo quadro,...

LA DIVERSITÀ MORALE È STATA UN’ARMA CHE I COMUNISTI HANNO BRANDITO, ANDANDO FUORI MISURA.

Solo attraverso un metodo laico e profondamente democratico sarà possibile ripristinare un corretto e trasparente confronto politico, culturale e parlamentare. Senza più accampare ridicole...

PARTITA DAL BASSO, L’AZIONE DI RICUCITURA ESIGE UNA VISIONE APERTA DEL POPOLARISMO.

Si tratta di affrontare con generosità - si legge in questa nota di Merlo - la spinta alla riaggregazione dei Popolari. “Nessun paletto, nessuna...

È ORA, VIA ALLA RICOMPOSIZIONE DEI POPOLARI.

Il processo di ricomposizione non può prevedere che qualcuno parli a nome di tutta l’area Popolare. Di essa, cioè, nessuno ha la rappresentanza esclusiva...

IN ATTESA CHE SPUNTI IL CATTOLICO DI TURNO…IL PD “DI SINISTRA” SI AVVIA A CANCELLARE L’APPORTO DEI POPOLARI.

Nel Pd si registra la desertificazione della realtà cattolico popolare e democratica. Ciò non toglie che da qui alle primarie non possa intervenire qualche...

IL RUOLO DELLA CLASSE DIRIGENTE

  Alcune condizioni sono necessarie perché si possa recuperare il senso effettivo dell’essere classe dirigente. Dal cattolicesimo democratico e popolare vengono stimoli che fanno della...