14.4 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

ispi ispi

16 ARTICOLI

ISPI | Analisi del dibattito tra Kamala Harris e Donald Trump.

Alessia De Luca   Se non è stata la serata di Kamala Harris, poco ci è mancato. Nel primo e forse unico dibattito contro Donald Trump...

ISPI | Il crollo di Biden ha messo in allarme i Democratici

Alessia De Luca   Se negli ultimi mesi molti elettori democratici avevano sollevato dubbi sull’età e l’idoneità di Joe Biden a ricoprire un nuovo mandato di quattro anni...

ADDIO ALLA REGINA. IL COMMENTO DELL’ISTITUTO DI STUDI PER LA POLITICA INTERNAZIONALE.

  Elisabetta II è spenta a 96 anni, di cui 70 sul trono britannico. Icona del Novecento, ha guidato il Regno Unito dal dopoguerra alla...

Petrolio & grano: gli effetti della guerra di Putin. La nota dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.

  Cina e India acquistano l’oro nero da Mosca, ma il trasporto avviene a tutt’oggi su navi europee. Le sanzioni, dunque, possono colpire il commercio....

ISPI Speciale Ucraina. Il discorso del re.

Nel giorno della Vittoria contro la Germania nazista Putin accusa la Nato: “Ci minacciava”. Da Strasburgo per la giornata dell’Europa, Macron risponde: “Non siamo...

Diplomazia al palo. Lo “Speciale Ucraina” dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.

  La diplomazia langue, mentre sul campo sono ore decisive per la sorte di Mariupol. L’Europa discute di nuove sanzioni e Washington chiede all’India di...

Speciale Ucraina: da Guernica a Bucha. Il Daily focus dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.

  L’Europa discute le prime sanzioni sull’energia, ma petrolio e gas restano fuori. Il Segretario Nato Stoltenberg avverte: “Prepariamoci a un conflitto lungo"     (ISPI)   “Siamo nell'aprile 2022,...

Prove di dialogo. Lo Speciale Ucraina dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.

ì Vertice a Roma, tra Stati Uniti e Cina, mentre Kiev e Mosca continuano a negoziare. Prime evacuazioni di civili da Mariupol. L’analisi dell’ISPI.   Paolo Magri Proseguono...

Capitol Hill, un anno dopo. Il daily focus dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI).

  A un anno dall’assalto di Capitol Hill, la commissione d’inchiesta sembra incastrare l’ex presidente Trump. Nel frattempo, anche le sue attività private sono sotto...

Libia: tutti i candidati. Il focus dell’Ispi.

  Presentata oggi (oggi per chi legge, ndr) a Tripoli la lista delle candidature per le presidenziali. Ma sulle future elezioni gravano ancora dubbi e...

Sudan: genesi del colpo di stato. Approfondimento dell’ISPI.

  I militari rilasciano il premier Hamdok. Stati Uniti e Unione Europea rafforzano le pressioni su Khartoum, ma sul golpe pesano rivalità e antagonismi regionali....

La Libia 10 anni dopo la fine di Gheddafi. L’esame critico dell’ISPI.

A 10 anni esatti dalla morte, il fantasma di Muammar Gheddafi continua ad aleggiare sulla Libia. Che si avvia al voto del 24 dicembre,...

Il Giappone ha scelto il suo nuovo Premier. La nota dell’ISPI.

Fumio Kishida è stato eletto a sorpresa nuovo leader del partito di maggioranza: si appresta a diventare il nuovo premier del Giappone.   (Axel Berkofsky)   Sarà Fumio...

Bollette alle stelle. La nota dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.

L’interrogativo è se dietro l’escalation dei prezzi del gas naturale ci possa essere lo zampino della Russia. Cresce in Europa l’inflazione.   (ISPI)   Continua la scalata dei...