11.6 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Luciano Di Pietrantonio

51 ARTICOLI

Tre gravi furti in 100 giorni alla Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Gordiani

La Parrocchia di Santa Maria Madre della Misericordia, ai Gordiani nel V° Municipio, da gennaio ai primi di maggio di quest’anno, ha subito tre...

9 Maggio 2020. Una ferita ancora aperta del nostro Paese Non c’è a Roma un “Memoriale” per ricordare le vittime del terrorismo

L’oblio e le difficili emergenze, come quelle che stiamo attualmente vivendo, non possono far dimenticare le vicende del terrorismo accadute nel nostro Paese e...

Un Primo Maggio atipico in questo 2020, con ricordi, paure e speranze!

“ Il lavoro in sicurezza: per costruire il futuro”: è questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL, hanno scelto quest’anno per la giornata...

25 aprile : la festa della liberazione il dovere di non dimenticare, malgrado tutto!

In questo  periodo difficile e unico, in cui le ricorrenze, le tradizioni, il nostro modo di vivere è profondamente cambiato e condizionato, dall’emergenza sanitaria ...

Una pandemia che è come una guerra, speranza e solidarietà non possono mancare

Era il 21 febbraio 2020, e all’Ospedale di Schiavonia nel Padovano in Veneto, si registrava la prima vittima italiana del Coronavirus: il 78enne Adriano...

Trentanni fa: Franco Carraro eletto Sindaco di Roma

ra il 18 dicembre 1989 e il nuovo Consiglio Comunale di Roma, che era stato rinnovato con le elezioni del 29 e 30 ottobre...

Papa Francesco alla “ Cittadella della Carità “ al Casilino, La prima visita di un Papa nella struttura della Caritas.

Dopo il grande e impegnativo viaggio pastorale in Thailandia e in Giappone, Papa Francesco ha visitato, nel pomeriggio  la “ Cittadella della Carità” in...

31 ottobre: Halloween, una tradizione importata!

Halloween nei paesi anglosassoni, è la denominazione ( da All Hallow Eve “ vigilia di tutti i santi”) della sera che precede il giorno...

La Cappella del Pro Clero al Cimitero del Verano è chiusa! Un fatto singolare a pochi giorni dal ricordo dei Defunti

Per la “Ricorrenza dei Defunti” è ormai questione di giorni, e nei cimiteri capitolini, dove è prevista la partecipazione di centinaia di migliaia di...

I 40 anni della Caritas di Roma e il ricordo di Don Luigi Di Liegro

Nella basilica di San Giovanni in Laterano con una Santa Messa è stato festeggiato il 40° anniversario della fondazione della Caritas diocesana di Roma....

29 Settembre: a 75 anni dalla strage di Marzabotto occorre ricordare!

Esistono episodi e vicende, che non si possono dimenticare, ma che debbono anche essere conosciute, perché la memoria - di quanto accaduto 75 anni...

Il primo uomo sulla luna : che cosa ci ricorda o che sappiamo ? La ricerca scientifica è la base della conquista spaziale

Il VI Congresso Confederale della CISL, tenutosi a Roma, si concluse nella notte fra il 20 e il 21 luglio 1969, con la rielezione...

Festa della Repubblica: 2 giugno una data storica per l’Italia

Spesso si attribuisce facilmente, in questa  nostra società che sembra governata dalla comunicazione non sempre veritiera, ad un evento, ad una data, ad un...

9 Maggio. Giorno della memoria delle vittime del terrorismo Manca ancora a Roma un Memoriale per ricordare i 428 caduti

Il 9 maggio 1978,veniva ritrovato nel centro di Roma, nel portabagagli di un auto, il corpo senza vita dell’On. Aldo Moro, Presidente della Democrazia...