9.5 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Nicola Caprioli

16 ARTICOLI

Caso Unrwa, il governo intervenga a sostegno.

In merito alla questione dei finanziamenti all'Agenzia delle Nazioni Unite UNRWA, è urgente che ogni coscienza libera e responsabile manifesti il più ampio e...

Bologna 30 va nella direzione di una integrale qualità di vita

Ha acceso parecchio gli animi a vari livelli in territorio bolognese (oltre che più recentemente anche a livello nazionale grazie alla strumentalizzazione in ottica...

Il caso De Angelis mostra tutte le contraddizioni della destra

Per Giorgia Meloni il “caso De Angelis” non è stato solo uno scivolone comunicativo di uno degli esponenti del sottobosco dell'estrema destra a cui,...

Le elezioni amministrative rivelano la fragilità della politica di Elly Schlein

La vera e propria batosta per il centro-sinistra, uscita in modo a dir poco perentorio da questi ultimi ballottagg, deve far riflettere molte persone....

I dubbi sul richiamo ai cattolici democratici e popolari a stare nel Pd.

Ho trovato molto interessante l'intervista ad Alessandro Albergamo (componente della segreteria provinciale bolognese del Pd) apparsa ieri sull'edizione locale de “La  Repubblica”. In particolare...

DIBATTITO APERTO. CAPRIOLI (RETE BIANCA) CREDE NELL’ALLEANZA PD-M5S, CARDINE DEL NUOVO CENTRO-SINISTRA.

Finalmente, dopo quasi quattro mesi di profondo travaglio, a tratti anche farsesco, nel Partito Democratico, si sta avvicinando il momento in cui si potrà...

IN DIFESA DI UN SISTEMA DI RICONOSCIMFNTO DIGITALE GESTITO DA UN’ENTITÀ PUBBLICA CENTRALE

Non sono certo tenero con questo Governo e con questa maggioranza. Ho attaccato con convinzione, e tornerei a farlo, il tentativo di boicottaggio del...

Come traduciamo l’esperienza degasperiana? Oggi l’iniziativa politica deve mirare alla difesa attiva dei corpi intermedi.

Il tema della tutela e promozione dei corpi intermedi è forse l'aspetto fondamentale su cui concentrare prioritariamente i nostri sforzi. Si dice che dalla...

Lo strappo sullo Ius Soli è un investimento strategico. Lepore a Bologna rompe gli indugi. L’approvazione di Rete Bianca.

Pubblichiamo integralmente l'intervento, ripreso ieri dal “Resto del Carlino” (edizione di Bologna), sulla proposta avanzata dal Sindaco Lepore e finalizzata a riconoscere la cittadinanza...

La complessità esige equilibrio. C’è una lezione che va oltre la questione dell’omofobia. Riguarda anche il governo delle città.

  Brutto epilogo di una vicenda che avrebbe consigliato più rispetto di tutti e tra tutti. Ora, vista la scarsissima affluenza delle recenti amministrative, c’è...

Rete Bianca: serve un impegno attivo e non delegato. L’esperienza di Bologna.

Riportiamo il testo integrale della nota di Nicola Caprioli, che “Il Resto del Carlino” ha pubblicato ieri sulle pagine di Bologna. Il titolo scelto...

L’impegno di Rete Bianca a Bologna. La nota di Caprioli, indipendente nella lista del Pd, a chiusura della campagna elettorale

Pubblichiamo volentieri questa breve riflessione del candidato di Rete Bianca sul contributo offerto nella competizione elettorale per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio...

Dal Pd niente barricate verso i cattolici. A Bologna si sperimenta l’apertura a “Rete Bianca” del partito di Matteo Lepore.

A seguito di una lettura giornalistica incompleta della situazione politica bolognese, questa nota, apparsa sabato 25 settembre su “Il Resto del Carlino”, ha messo...

Due Agosto: l’assurda strage di Bologna. Dal dolore alla speranza, per un nuovo progetto di comunità.

Chi scrive, bolognese di nascita e di "vita quotidiana", ha riflettuto molto sull'opportunità o meno di scrivere un contributo su quanto accaduto il due...