L’Africa è ricca di commodity d’ogni genere, fonti energetiche in primis, che in tempi di recessione economica globale e di manifesta crisi del multilateralismo...
Dostoevskij evoca la condizione in cui verte il mostruoso formicaio umano dell’Europa moderna: le seducenti promesse del capitalismo infervorano le masse intorpidite che si...
Andrea Monda e Roberto Cetera
«La Chiesa italiana attraversa diversi e non semplici problemi ma credo anche che vanti una prerogativa importante: è una Chiesa...
Pubblichiamo stralci dal discorso “Dovete conoscere i fini del vostro lavoro” pronunciato da Olivetti a Ivrea nel giugno 1945 (non è noto il giorno)....
Sciascia individua le origini più vicine e precise del romanzo poliziesco in Edgar Allan Poe (l'investigatore è il cavaliere Dupin). Diretto discendente di Dupin...
«Faticare e soffrire per questa Chiesa missionaria viva!». Sono alcune parole del Testamento spirituale del cardinale slovacco Jozef Tomko — morto lunedì 8 agosto...
«Naive Bayes», l’ultimo progetto discografico di Emanuele De Raymondi. «La macchina prova ad apprendere per poi scimmiottare la creatività umana con risultati altalenanti… a...
Il mondo industriale italiano si sta interrogando su come rimettersi alla guida di un processo di sviluppo (sostenibile) del Paese. Del resto più che...
Le vicende che stiamo vivendo, ha fatto presente il cardinale Parolin, «soprattutto in questi mesi recenti, sembrano obbligare la Chiesa a tenere fisso lo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy