12.5 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Antonio Payar

50 ARTICOLI

Zavoli, un grande maestro giornalista che ha fatto crescere l’Italia

"Il mondo non è fatto di primi, vincitori e vincenti, ma di secondi, terzi, ultimi, di gente che arriva fuori tempo massimo pur sputando...

La strage di Sant’Anna di Stazzema

Per la Festa di Sant'Anna del 1944, Mercoledì 26 Luglio, arrivò la disposizione tedesca di evacuazione di tutto il territorio di Sant'Anna di Stazzema...

Vincere tutto, tranne la vita.

"People change, and smile: but the agony abides" (Eliot, "Four Quartets"). Chissà cosa va in scena nel backstage di quel che appare del nostro...

Il Little Big Horn e un pezzo storico diverso di Marco Tarquinio.

Su "Rai Storia" per la rubrica "Il giorno e la storia" si raccontano fatti e date ricadenti in ogni giorno del calendario; interviene poi...

Dylan, una certa DC e il tornare a desiderare

Inaspettatamente Carlo Rossella, nelle sue ultime settimane a "Panorama", e in pieno Governo Berlusconi II (2001-2005), di cui era stato scribacchino, per piazzare il...

Quando Kennedy lanciò nel futuro l’America. Ora ci vuole un Kennedy.

L'America che ferisce, quella da amare", Editoriale di Ferdinando Camon in prima di "Avvenire" nel giorno della Festa della Repubblica. L'America che aveva contribuito al...

Appunti per il Dopo, meditando sulla Giornata mondiale delle Vocazioni.

Domenica scorsa era la 57ma Giornata Mondiale per le Vocazioni. Ne ha parlato solo il Papa, nel Regina Coeli. Si può capire che la...

La figura di Cadorna e la Resistenza

Approfittando della questione con cui Giuseppe Sangiorgi conclude (Rai Storia) il suo gran bel documentario sul Generale Cadorna jr., ovvero la libertà (che è...