Tornare alla cultura del popolarismo sturziano costituisce un dovere per chi non vuol rinunciare all’essere cattolico-democratico; per chi crede ancora che l’impegno politico costituisce...
La politica è diventata la ruota di scorta dell’economia; quando quest’ultima annaspa si ricorre alla politica come mezzo per una semplice ripartenza dell’economia. Ed...
Il politologo del “Corriere della Sera” vede nel governo, ovvero nella conduzione che di esso fa il Presidente del Consiglio, un elemento di sostanziale...
La democrazia maggioritaria ha comportato la costruzione dell’alternativa sulla base della cancellazione del centro. I risultati non sono stati eccellenti. Oggi la rivoluzione tecnologica...
Sulle pagine di “Libero” si leggono ogni giorno i pensieri di algido realismo delle due firme più autorevoli. Non mancano i giudizi sprezzanti sugli...
Viviamo in un contesto mondiale, segnato da dinamiche assai concrete, in cui l’elemento dominante è l’economia. In effetti, siamo lontani da quel sentimento di...
Anche l’Afghanistan è definito un problema della sinistra, dimenticando però che Biden porta a termine le scelte risalenti addirittura a George W. Bush. Il...
L’alternativa è l’estensione del concetto di democrazia compiuta, per il quale in verità si batté Aldo Moro, visto che la sua traduzione nella prassi...
Una domanda svetta su tutto: a cosa servirebbe un nuovo preambolo rispetto a forze politiche populiste e nazionaliste come Movimento Cinque Stelle e Lega...
La disinvolta liquidazione delle ideologie, con il cedimento alla funzione apparentemente salvifica di un capitalismo senza più freni, ha messo in ginocchio la politica....
Un certo affanno connota l’azione dei renziani mentre i sondaggi inchiodano il partito a percentuali modeste
La stagione delle grandi manovre è iniziata, soprattutto in...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy