15.1 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Pierluigi Moriconi

22 ARTICOLI

Renzi sembra diventato l’ultima spiaggia della politica e dei politicanti

Ecco, ora il quadro è completo. Una ennesima riflessione sul "centro" si trasforma in un attacco a Renzi. Renzi sembra diventato l'ultima spiaggia della...

Di fronte alla rivoluzione di Papa Francesco l’ipotesi di Zamagni non regge

La "questione cattolica" si accende dopo che la cenere del variegato mondo dell'associazionismo l'ha tenuta viva, alimentando la fiamma del dibattito sul partito dei...

Bergoglio ha citato Paolo VI: “La politica è la forma più alta della carità”.

"Non serve un partito di cattolici", ha affermato Bergoglio lanciando poi un monito: "Non dobbiamo fondare il partito dei cattolici. Un partito solo di...

È possibile il parallelismo tra l’intesa Dc-Psi e l’intesa Pd-M5S?

Ho cercato di leggere con attenzione l'articolo di Massimo De Simoni. Si butta a capifitto nel proporre e caldeggiare l'alleanza tra PD e M5S. Opinione...

Un paese in bilico. Per quanto ancora?

La politica italiana è bloccata. Arrugginita e grippata in categorie rigide di destra e sinistra. Ed in modo sporadico il centro. Centro evocato e...

Le sirene che cercano di irretire le sardine.

La pressione mediatico-politica comincia a farsi seducente. Il "portavoce" delle sardine arriva a dire, ad una domanda tendenziosa su una probabile candidatura, "mai dire...

I ragazzi delle sardine danno forma a una buona partecipazione politica

Ad ogni iniziativa "dal basso", sia locale sia nazionale, scatta il meccanismo mediatico politico di tentare di scoprire dov'è il trucco, in parole semplici...

Sul centro politico ha ragione Labate. In ogni caso, con Zingaretti il Pd è tornato indietro

Questo articolo, per un errore non imputabile alla nostra redazione, in origine recava la firma di Pierluigi Castagnetti. Riteniamo cosa utile indicare il link...