16 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Raffaele Bonanni

95 ARTICOLI

Coronavirus: In questa prova dobbiamo dimostrare compostezza istituzionale

Ho notato che attraverso i social circola un messaggio vocale ben letto e ben presentato che prende le mosse dal rifiuto che ci sarebbe...

Coronavirus: dietro ogni difficoltà c’è una opportunità.

Sono convinto che dopo che passeremo questa condizione di difficoltà particolare, nulla resterà più come prima. L’esperienza che nostro malgrado stiamo facendo, ci sta...

Ha ragione Zanda, restituiamo al parlamento la sua centralità: no alla “ademocrazia”.

In questi giorni, la pandemia che sta mettendo a dura prova le famiglie e la economia, pone con grande sollecitudine la esigenza di fronteggiare...

Mettersi a disposizione con umiltà.

Dobbiamo fortificarci per riprendere finalmente un cammino che possa fornirci lo slancio necessario per il futuro. È uno dei più interessanti misteri della vita:...

Usciremo più forti

E' risaputo che le grandi difficoltà annunciano sempre grandi cambiamenti. In tali circostanze, le persone sono più pronte a reagire e darsi ambiziosi obiettivi;...

Smart Working questo sconosciuto

Tra le grandi possibilità che l’era digitale offre, c’è anche la occasione di lavorare da casa o da qualsiasi altro luogo si ritenga idoneo...

Ministri che chiedono quello che non fanno!

I ministri europei sono tutti determinati ad ottenere un risultato irrinviabile: un forte cambiamento fiscale che impegni ogni paese nel mondo a varare di...

Liberare il ceto medio

Il giornalista Aldo Cazzullo, sul “Corriere della Sera”, ha posto il tema di tassare meno il ceto medio ed ha fatto bene. È la...

Beningni: sul Cantico dei Cantici, non ci siamo!

L’altra sera, nel seguire la celeberrima gara canora di Sanremo, devo confessare di essere rimasto contrariato dalla interpretazione di Roberto Benigni sul ‘Cantico dei...

E’ il momento propizio per un nuovo centro?

Subito dopo l’annuncio di Matteo Renzi di costituire un nuovo partito di centro, molte altre aree della stessa appartenenza centrista, in qualche modo hanno...

Siamo vigilati e sfruttati a fini commerciali

Viviamo in un epoca di grandi possibilità per l’uomo, grazie alla massiccia disponibilità di attrezzature digitali, della ‘smartizzazione’ di ogni mezzo che occorre per...

Chi è sovrano, il popolo o il leader?

Non passa giorno in Parlamento che non avvenga un cambio di casacca. Dallo scorso mese di settembre, appena ripresi i lavori parlamentari dopo la...

La Finlandia riduce l’orario di lavoro. E noi?

La trentaquattrenne nuova premier finlandese, Sanna Marin, affronta con decisione il problema della riduzione dell’orario di lavoro, proponendo 24 ore settimanali con sei ore...

Dalla Manualità alla rivoluzione digitale

Da molto tempo ho desiderato di raccontare quelle mie prime esperienze di quando ero bambino che conducono all’autostima; di quando senti quella fierezza dentro,...