 
                                    Gentile, quel ministro. Dialogo immaginario con il filosofo del Regime.
A 80 anni dalla morte, avvenuta il 15 aprile del 1944 per mano dei partigiani, l’autore parla in prima persona del suo immaginifico rapporto con Giovanni Gentile, ministro della Pubblica istruzione.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Disputa politica ed esito delle vicende giudiziarie
Un eccesso di impunità e forse un eccesso di spirito punitivo. Da una parte il Presidente americano, che mostra...
                    
                                    Tajani tra Meloni e l’Europa: la resistenza del moderato solitario
Il condottiero inatteso
Molti ne avevano vaticinato il fallimento e l’uscita di scena in tempi stretti, gravato dall’eredità troppo pesante...
                    
                                    Meloni e Schlein, un duello quotidiano
Ha ragione Marco Follini quando sostiene che la politica ormai si consuma quasi quotidianamente in un greve e poco...
                    
                                    
