HomeUltime NewsI film di...

I film di Natale. Breve rassegna su “Città Nuova” online.

Molte uscite di favole, commedie e drammi che si spera riempiranno le sale.

Mario Dal Bello

Cinema per tutti i gusti. È una uscita quasi fluviale post-pandemica. Riusciranno a far ritornare la gente in sala? Speriamo. Intanto, sfogliamo alcuni titoli.

Certo, Monica Bellucci in capelli argentati fa notizia. E mantiene lo charme, anche quando apre bocca in un dialetto umbro-romano che non è male. Protagonista della favola un po’ dark, un po’ furba La Befana vien di notte II – Le origini, agisce nel Settecento dello stato pontificio dove un cattivissimo gobbo poliziotto (un magistrale Fabio De Luigi), frustrato da genitori semidelinquenti, gioisce nell’ammazzare streghe e nel rapire bambini. Ma la strega Bellucci, in arte Dolores, smemorata e francesizzante, più fata buona che perfida strega, li protegge e protegge la ragazzina orfana, ladra e selvaggia Paola (Zoe Massenti, star di Tik Tok) destinata a diventare la Befana. Tra ville bellissime, nature incontaminate, papi e cardinali, ed effetti speciali l’iniziazione della ragazzina ribelle funzionerà e il cattivissimo verrà sistemato.

Piacevole, citazionista, un po’ televisivo, e astutamente fatto per i più giovani, il film fantasy diretto da Paola Randi funziona e offre quel che promette: favola bella con un po’ di suspence, bravi attori, e magie. Esce il 30. 

Tutta un’altra cosa House of Gucci, filmone diretto dal solito Ridley Scott, che ama lo spettacolo – soldi sesso star – ma ormai emoziona poco. Qui in salsa telenovela abbiamo la storia del delitto in casa Gucci, con Lady Gaga perfetta ad impersonare la terribile arrampicatrice moglie di Gucci, Patrizia Reggiani, e mandante del suo assassinio. In una Milano da bere, molto glamour e pretenziosa, la dinastia Gucci si afferma con lo stile impeccabile, classico e moderno, i giri internazionali, i modi di alta classe. Ovviamente, il film è stato girato in Italia e allora via con brani lirici e Caterina Caselli, secondo il gusto americano (che ormai ha stancato).

La storia è nota, i cattivi sono finiti in carcere, qualcuno è uscito e pare pentito. Certo, il dramma appare costruito appositamente su star come Lady Gaga, Al Pacino, Jared Leto (bravissimo), Jeremy Irons e loro danno il meglio, ma è freddo. Prodotto di lusso, piacevole per chi ama i melodrammi made in Italy sulle grandi dinastie e i loro contrasti, di formato televisivo a cui siamo abituati e che fa sognare chi ama una Milano ricca e mondana, perfida e geniale. Ma a questo forse ci siamo già abituati. Tutto sommato, uno spettacolo tranquillizzante.

Continua a leggere

https://www.cittanuova.it/i-film-di-natale-4/?ms=005&se=003

Continua a leggere

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, IL SILENZIO DEL NORD. L’APPROFONDIMENTO DE “IL MULINO”.

Modificare la Costituzione per dare maggiore autonomia a tre regioni? Non è una questione territoriale fra Nord e Sud, è un grande tema politico. Di cui occorre parlare, anche al Nord. Gianfranco Viesti C’è un grande, sorprendente e preoccupante silenzio al...

AUGUSTO DEL NOCE GIORNALISTA. RACCOLTI IN VOLUME GLI ARTICOLI PUBBLICATI IN 15 ANNI SU “IL TEMPO”.

“Senza il giornalista al filosofo sarebbe mancata la tribuna, l’agone, il certame”. L’affermazione del prof. Mercadante coglie un aspetto decisivo del successo che ebbe, nella seconda metà del Novecento, il pensatore torinese. Alcune pagine di questa raccolta - Gramsci...

PARTIRE DALLA REALTÀ, SENZA EGOISMI. RIPAMONTI SUL CAOS MIGRANTI (FORMICHE.NET).

Solo cambiando prospettiva e assumendo quella dei protagonisti di un fenomeno ormai strutturale ed enorme si può arrivare a definire una linea comune nella quale ognuno ha un contributo da dare, comprendendo però che non sarà l’unico. Conversazione con...