HomePoliticaIl Pd, come...

Il Pd, come tutti i partiti, è chiamato a rigenerare la sua cultura politica

Sono d'accordo con l'invito di fondo che oggi, sul nostro foglio online, Giorgio Merlo rivolge al Pd.

Sono d’accordo con l’invito di fondo che oggi, sul nostro foglio online, Giorgio Merlo rivolge al Pd.

In effetti, con la non politica di Conte sostanzialmente vince la cosiddetta cultura di Grillo. Troverà il Pd una linea culturale e non solo tattica o politologica per rifondare quell’ircocervo che oggi è e che in tanti negli ultimi trent’anni abbiamo contribuito a far nascere?

Grande operazione, questa, di lungo periodo. Ma è l’unica strada che la democrazia in Italia oggi ha davanti a sé. È la strada che debbono percorrere tutti i partiti politici.

Oggi, temporaneamente, sta vincendo la democrazia fondata sul nulla. Grande danno per il nostro povero Paese.

Continua a leggere

Anche noi, sinistra dc, dobbiamo fare mea culpa sulla “semplificazione” della dialettica democratica

L’autore risponde alla nota di Lorenzo Dellai pubblicata ieri su queste pagine online. La presa di posizione tende anche a spiegare il perché della costituzione di “Insieme”, il soggetto politico fortemente voluto dal prof. Zamagni. L’invito all’autocritica chiama in...

La verità, vi prego, sul Pd

Enrico Farinone, con il suo articolo dell’11 marzo (“Ma quali sono le radici del Pd” - https://bit.ly/3tcXKaJ) pone taluni interrogativi alla ricostruzione storica degli eventi su momenti importanti. La storia della sinistra italiana comincia a Livorno? I cattolici democratici...

Il Partito di Conte? No, grazie.

Mi dispiace, ma io resto dell'opinione che con il tentativo politico del partito di Conte noi, e per noi intendo quanti ci richiamiamo alla tradizione del popolarismo sturziano, abbiamo corso il pericolo, ancora non del tutto tramontato, di veder...