HomeUltime NewsLa Voce del...

La Voce del Popolo | Servizio civile: proposta che dovrebbe unire.

Offrire ai giovani qualche mese da dedicare a una forma di volontariato civile, imparando a misurarsi con le asprezze della vita, potrebbe far parte di un progetto da costruire a più mani.

Ci sono temi sui quali la destra e la sinistra, perfino nelle loro versioni più radicali, potrebbero collaborare senza dover ricorrere a mediazioni centriste e senza rischiare di incorrere nell’accusa di spirito consociativo. Per esempio, potrebbero mettersi al lavoro per istituire un servizio civile. Una struttura che desse solidità e prospettive allo slancio ammirevole di tutti quei ragazzi che in questi giorni si so- no dedicati a spalare fango e soccorrere gli alluvionati. 

Non si tratta di edulcorare il conflitto politico – che in un regime di libertà ci sta tutto. E neppure di insistere più del dovuto sul valore di certe collaborazioni trasversali che pure non dovrebbero essere vissute con troppo scandalo. È ovvio che ci sia dialettica e competizione tra parti politiche che si contendono la guida del paese. È ovvio anche che talvolta dialettica e competizione passino il segno, anche se a chi scrive la cosa desta quasi sempre un moto quasi di raccapriccio. 

Ma al margine di tutto questo vi sono circostanze e situazioni in cui il conflitto può essere sospeso e da cui magari possono scaturire iniziative che accomunano momentaneamente i contendenti del giorno prima e del giorno dopo. 

Offrire ai giovani che finiscono gli studi qualche mese da dedicare a una forma di volontariato civile, imparando a misurarsi con le asprezze della vita, a rendersi utili, ad apprendere sul campo qualcosa in più degli insegnamenti maturati sui banchi di scuola, tutto questo potrebbe far parte di un progetto a cui le parti politiche potrebbero dedicare un lavoro a più mani. Per una volta, una sola.

 

Fonte: La Voce del Popolo – 25 maggio 2023

[Articolo qui riproposto per gentile concessione del direttore del settimanale della Diocesi di Brescia]

Continua a leggere

La Voce del Popolo | Non si governa dalle posizioni laterali

Per Meloni la destra è un destino, ma è anche un rischio. Da quel lato stanno la sua storia, la sua identità e la gran parte dei suoi consensi. Ma su quello stesso versante si nascondono le maggiori insidie...

La Voce del Popolo | Somiglianze improbabili. La storia finita della Dc.

Il racconto che di tanto in tanto riaffiora secondo cui Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni, starebbe prendendo caratteri “democristiani” in virtù del suo primato numerico e governativo appare come una delle invenzioni più debosciate del nostro attuale...

La Voce del Popolo | Ustica, la democrazia convive con il mistero?

Alcuni anni fa, rispondendo a un’interrogazione parlamentare su uno dei tanti (sanguinosi) misteri italiani, Giuliano Amato commentò che in questi casi “le domande sono sempre più affascinanti delle risposte”. È probabile che a maggior ragione se lo sia ripetuto...