Evviva la “Festa ta mont”. Il primo week end del mese di agosto, nel pieno della stagione estiva, si celebra la festa dei monti ladini. Una tre giorni in cui a Pozza di Fassa, e fino alla vicina Val San Nicolò, si festeggia la cultura ladina con approfondimenti culturali che interessano uno degli angoli più belli delle nostre montagne, le Dolomiti, patrimonio Unesco. Un luogo magico la valle Ladina che è popolata da 30 mila persone, distribuite in cinque valli e tre province, che cercano di mantenere intatte tutte le tradizioni di una cultura millenaria. Partendo dalla cura della propria lingua che aiuta a mantenere una identità sociale e allo stesso tempo a crearsi un status verso l’esterno. L’idea di una comunità millenaria con usi e costumi propri e soprattutto con una propria lingua sono un merchandising naturale dalle mille risorse. E’ il veicolo principale per un turismo identitario caratterizzato da un principio basilare della cultura ladina: l’armonico mix tra uomo e paesaggio. Tutto questo ha la sua ragione di esistere nel mantenere e tramandare le tradizioni di un popolazione che ha visto già un migliaio di anni fa che unire natura e tradizione assieme a qualità e gusto genera un qualcosa di eccezionale. La festa ta mont è tutto questo e qualcosa di più, che non può essere limitata al racconto di una festa ma va vissuta nell’arco della vita di una comunità tutta da scoprire e da tramandare.

Le valli ladine in festa
Il primo week end di agosto si rinnova la festa della cultura ladine nella valle dolomitica della Val di Fassa
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Pace, Europa e ordine mondiale: ripartire dall’humus della politica d’ispirazione cristiana
La Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 è l’atto di nascita dell’Europa unita, il sogno di una generazione che...
Sanza: “Oggi Moro saprebbe assumere il messaggio di Papa Prevost”
Presidente Sanza, l’omaggio ad Aldo Moro arriva il giorno dopo l’elezione del nuovo Papa. Una coincidenza che invita alla...
“Nell’unico Cristo siamo uno”: il sogno agostiniano di Papa Leone XIV
Con la scelta del motto In Illo unum uno - Nell’unico Cristo siamo uno -, Papa Leone XIV ha...