HomeUltime NewsNessuna dimenticanza a...

Nessuna dimenticanza a 31 anni dalla strage di Capaci

il Paradiso aveva bisogno di un bagliore. Il cielo contenne il lamento delle sirene e di quelli che si rattristarono, anche vecchi tra loro, quando gente di Stato ci rimise le penne.

Strana lingua il siciliano, bellissima e puntuale anche quando piega l’italiano alle sue forme espressive. “Mi sono fatto persuaso” ed ancor meglio quando sibila: “Mi sono fatto capace” indicando, così, la forza di poter tutto comprendere, assorbire e sopportare. 

Tempo fa, lungo una strada, alla altezza di un paese dal nome profetico, Capaci, ci fu più luce del solito. Il Paradiso aveva bisogno di un bagliore per un cambio di marcia, annichilito dal ritmo costante dell’eternità. In quel punto la terra ebbe un ventre capace di tutto ingoiare, digerendo in anticipo la dimenticanza degli anni a seguire.

Ancor prima un poeta scrisse: “Fan le capaci volte echeggiar sempre / Di giovanili strida…”. Il cielo contenne lo scoppio del tritolo, il lamento delle sirene e di quelli che si rattristarono, anche vecchi tra loro, quando gente di Stato ci rimise le penne.

Capace fa rima con rapace: richiama subito la sfida ad essere in grado di superare il proprio limite. Capaci rimanda alla competizione a chi, tra i vari, alza sempre di più il tiro. È andata come vi ho detto. 

Prima o poi ce ne faremo capaci.

Continua a leggere

Inquinamento luminoso, una minaccia per il cielo di Manciano.

Manciano, con frase di rito, potrebbe dirsi un ridente paese del grossetano che da qualche mese ha motivi per spegnere ogni sorriso sulla bocca dei suoi residenti. Una grande Società che si occupa di comunicazioni ha avuto l’arguzia di...

La bella sorpresa dei migranti alla festa della Madonna a Lampedusa

La miglior gioia è quella che non ti aspetti, che ti prende d’un tratto alle spalle e che poi ti si presenta in faccia prima che tu possa organizzare le difese. La gioia, stando alla parola, conosce una serie...

L’omicidio di Masha Amini e la denuncia del più grande giocatore dell’Iran.

La questione non è un affare per sole donne. Un certo Alì ne è una valida testimonianza. Le cose si muovono a volte seguendo un filo di tragica fatalità. Era scritto nel libro della storia che quell’uomo fosse una...