HomeEuropamondoElezioni in Turchia,...

Elezioni in Turchia, lo sfidante di Erdogan non si arrende

Toni duri in un comizio ad Antiochia. Kemal Kilicdaroglu gioca la carta dell’intransigenza contro i rifugiati. In svantaggio nei sondaggi, l’improvviso cambiamento di linea smentisce l’immagine mite del candidato dell’opposizione.

Nonostante i sondaggi che danno Erdogan vincente il candidato dell’opposizione turca, Kemal Kilicdaroglu, non intende arrendersi. E, in vista del ballottaggio di domenica 28 maggio, ha alzato i toni per conquistare indecisi, giovani e nazionalisti. Il politico turco ha ulteriormente spinto su una delle sue promesse elettorali, il rimpatrio dei rifugiati siriani.

 

“Siamo pronti a rimandare tutti i rifugiati nei loro paesi d’origine senza alcun razzismo. Noi, i leader della coalizione, abbiamo preso una decisione: li rimanderemo tutti nei loro paesi d’origine entro due anni al massimo”, ha dichiarato a un comizio ad Antiochia.

 

“Quelli al governo hanno fatto un accordo di riammissione. Hanno trasformato la Turchia in un deposito di migranti”, ha tuonato ancora.

 

Dichiarazioni che cozzano con l’immagine mite del candidato dei sei partiti d’opposizione, portata avanti nella prima fase della campagna nel corso della quale Kilicdaroglu ha più volte trasmesso video dalla sua cucina o dallo studio di Ankara con le maniche della camicia tirate su. Ma questa immagine ha lasciato il posto a quella di “leader duro”, in particolare sulla questione migranti.

Fonte: Askanews- 23 maggio 2023

Continua a leggere

Mattarella:l’Italia lavora per una Ue attore di pace e stabilità

Roma, 1 giu. (askanews) – "L’Italia continuerà a lavorare affinché l’Unione europea possa essere sempre più attore capace di proiettare pace, stabilità e sviluppo a livello globale".Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso al...

Ucraina, Mattarella: attenzione e interesse ai tentativi di pace

Roma, 1 giu. (askanews) – "Assistiamo oggi con interesse e attenzione a tentativi di individuare sentieri di dialogo per giungere alla pace". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, salutando il corpo diplomatico giunto al Quirinale...

Governo: avanti proroga scudo erariale ma confronto con Corte Conti

Roma, 1 giu. (askanews) – "Prendendo atto della contrarietà" della Corte dei Conti, "già manifestata con gli esecutivi precedenti nel 2020 e nel 2021", sul cosiddetto ‘scudo erariale’, il Governo "ribadisce la necessità della proroga fino al 30...