HomeTopNewsNona edizione del...

Nona edizione del MIA a Roma, oltre 500 progetti da 80 paesi

Roma, 22 set. (askanews) – Torna il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo, diretto da Gaia Tridente, con la sua nona edizione che si svolgerà a Roma dal 9 al 13 ottobre nelle sue storiche sedi di Palazzo Barberini e del Cinema Barberini. I progetti ricevuti quest’anno per il Co-Production Market and Pitching Forum di Animazione, Doc, Drama e Film sono stati oltre 500, provenienti da 80 paesi del mondo (+30% dei paesi rispetto al 2022). Di questi ne sono stati selezionati 62 (15 Animazione, 18 Doc&Factual, 14 Drama, 15 Film) provenienti da 36 paesi. Un incremento dell’interesse internazionale verso il MIA che ne dimostra il ruolo sempre più rilevante già testimoniato nel 2022, anno che ha visto la presenza di oltre 2400 partecipanti da 60 paesi (+20% rispetto al 2021).

Il MIA, è uno dei principali appuntamenti di mercato internazionali dedicati all’industria audiovisiva. Nato nel 2015 e cresciuto grazie alla consolidata joint venture tra Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), presieduta da Francesco Rutelli e Apa (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Chiara Sbarigia, gode del supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e del contributo di Creative Europe Media. Il MIA riceve inoltre il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Regione Lazio.

Il MIA 2023 ha ricevuto anche per questa edizione il patrocinio di Eurimages, il fondo del Consiglio dell’Europa per la co-produzione, la distribuzione, esposizione e la digitalizzazione delle opere cinematografiche europee. Anche per questa edizione sarà attiva la piattaforma MIA Digital che consentirà agli accreditati di accedere anche da remoto a tutte le sessioni (in diretta e on demand).

Le opere selezionate saranno presentate – quasi tutte in anteprima mondiale – all’interno dei Pitching Forum delle 4 divisioni editoriali (Animazione, Doc&Factual, Drama e Film) allo scopo di trovare partner di co-produzione, buyer e finanziatori. Quest’anno saranno presentati 62 progetti, un’occasione unica per le co-produzioni internazionali.

Continua a leggere

Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche

Roma, 4 dic. (askanews) – All’interno della splendida cornice dello Europe Experience del Parlamento Europeo si è tenuta lo scorso martedì la conferenza stampa della sesta edizione degli Oscar dell’innovazione – Premio ANGI 2023. A fare gli onori...

Tajani: Usa insieme a Europa stella polare politica estera Italia

Milano, 4 dic. (askanews) – "Gli Stati Uniti, insieme all’Europa, sono la stella polare della nostra politica estera. Le relazioni transatlantiche sono fondamentali". Lo ha detto il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine dell’evento...

M.O., Borrell su Gaza: un orrore non giustifica un altro orrore

Bruxelles, 4 dic. (askanews) – I bombardamenti israeliani in corso a Gaza, con migliaia di vittime civili, sono "una carneficina" come lo sono stati gli attacchi terroristici di Hamas in Israele del 7 ottobre scorso, e "un orrore...