Andrea Piraino

Professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università di Palermo. Consigliere del Comune di Campofelice di Fitalia (Pa)

I suoi articoli su Il Domani d'italia

36 ARTICOLI

Via della Seta, prima sì e poi no, ma sempre senza strategia.

Nelle ultime settimane si è ritornato a parlare della decisione che il nostro Paese dovrà prendere in ordine al rinnovo del Memorandum che dal...

Dibattito | È possibile legittimare il regionalismo differenziato?

Ad iniziativa del giovane segretario provinciale del PD di Trapani, Domenico Venuti, si è tenuto nei giorni scorsi ad Alcamo un interessante convegno sul...

Rosario Angelo Livatino, giudice studente per amore di giustizia e carità.

  Andrea Piraino   Da quando, il 13 giugno 1979, il Consiglio Superiore della Magistratura gli conferisce le funzioni giudiziarie e fino al 21 agosto 1989, quando...

Eppure in Sicilia qualcosa si muove e incrocia la riscoperta del Mediterraneo

  L’ultimo schiaffone è stato la decisione della Federazione italiana gioco calcio (Figc) di escludere lo stadio “Renzo Barbera” di Palermo, per inadeguatezza tecnica, dalle...

Sud chiama Nord. Per un nuovo patto di solidarietà.

Andrea Piraino “Sud chiama Nord”, il movimento autonomista fondato in Sicilia da Cateno De Luca ex sindaco di Messina che alle ultime elezioni regionali è diventato il...

Il disegno di legge Calderoli sul regionalismo differenziato non è un nuovo porcellum ma un inedito trojan.

Andrea Piraino Il rinvio, su richiesta del presidente dell’ANCI Antonio Decaro, del parere della Conferenza Unificata sullo schema del disegno di legge “Calderoli” in ordine...
spot_img