HomePoliticaSettimana Sociale dei...

Settimana Sociale dei cattolici, trasformare il presente e liberare più bellezza.

Il convegno (Trieste, 3-7 luglio 2024), pensato come processo più che come evento, mira a contribuire al percorso sinodale e allo sviluppo del Paese. Critica la posizione della “destra cattolica”.

È stato presentato nei giorni scorsi il programma della Settimana Sociale del prossimo anno. Si tratta di un appuntamento (Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro 3-7 luglio 2024) che riveste molta importanza per capire come si orienta la comunità dei cristiani in Italia. Il percorso sinodale fa da sfondo a un incontro che si configura in termini di matura riflessione allinterno della realtà ecclesiale, con un richiamo esplicito al nuovo ruolo dei laici nel contesto sociale del Paese.  Nella nota che illustra liniziativa si fa preciso riferimento alla scelta non casualedella sede.  

Trieste – si legge – è città di confine, proiettata verso lEuropa e aperta verso Est, con una presenza storica di tante Confessioni cristiane e religioni diverse; una terra segnata da divisioni politiche che ne hanno attraversato la storia, con luoghi che ricordano dove porta la negazione della democrazia, dalla Risiera di San Saba alle Foibe. Vogliamo capire spiega il Documento qualcosa di più di questi confini che uniscono e dividono, di questa Europa e del suo sogno di pace tante volte tradito, del mondo che vi arriva a piedi piedi feriti dal cammino e provati dalla fatica dopo aver percorso le strade della guerra e della disperazione.

La nota poi continua: Limportanza dellapertura alla multiculturalità e al pluralismo così come del dialogo sono richiamati in modo plastico dal logo, che raffigura dei baloon che si intrecciano: lintersezione delle forme e dei colori crea una croce, simbolo delle radici e dei valori che sono alla base dellappuntamento.

A conclusione viene evidenziato il valore dellaspetto grafico del manifesto. La comunità – fattore chiave del cambiamento proposto – è invece rappresentata dallimmagine scelta per la 50ª edizione che, riecheggiando le grafiche degli anni 60, in particolare delloptical art, utilizza elementi geometrici semplici per generare, grazie alla loro ripetizione, un grande cuore fatto di persone.

Contro limpostazione data a questa edizione si è scagliato Silvio Brachetta, direttore dellOsservatorio Van Thuan sulla Dottrina sociale della Chiesa, per il quale saremmo di fronte a un Convegno che riduce il cristianesimo a laboratorio. Si tratta, evidentemente, di una lettura sbilanciata in senso tradizionalista, da cui si ricava una nota di pessimismo, segno di una forte insofferenza dellala più conservatrice della Chiesa italiana.  

Testo del Documento preparatorio

https://www.settimanesociali.it/wp-content/blogs.dir/57/files/sites/61/2023/06/Settimana-Sociale_DocumentoPreparatorio.pdf

Continua a leggere

La pubblicità in Rete crescerà del 5 per cento l’anno

I trend dell'e-commerce? La start-up innovativa Sharing Media (www.sharingmediasrl.com) ha identificato le macro-tendenze del webmarketing che caratterizzeranno i prossimi anni, evidenziando una ulteriore esplosione per il social media advertising, che nel prossimo triennio farà segnare un tasso di crescita...

Giorgetti smorza le preoccupazioni ma dal FMI arriva un monito sui conti pubblici

Il Fondo Monetario chiama, il governo italiano risponde. Il responsabile della politica fiscale dell'istituzione di Washington, Vitor Gaspar, rispondendo ai giornalisti a Marrakech durante la presentazione del 'Fiscal Monitor', 'bibbia' del Fmi che dà regolarmente conto dell'evoluzione della finanza...

De Pascale (UPI) incassa la promessa sul rilancio delle Province

"In questi due giorni abbiamo sentito parole importanti: il riconoscimento delle Province come enti essenziali per il Paese, la consapevolezza della necessità di assicurare risorse e personale perché possano contribuire al meglio alla ripresa economica dei territori, la condivisione...