HomePoliticaLa Voce del...

La Voce del Popolo | Somiglianze improbabili. La storia finita della Dc.

Non c’è nulla di democristiano né nella Meloni né nel suo partito. Lasciamo in pace la storia ed evitiamo di costringere la politica a praticare un’infinita serie di ripetizioni.

Il racconto che di tanto in tanto riaffiora secondo cui Fratelli dItalia, il partito di Giorgia Meloni, starebbe prendendo caratteri democristianiin virtù del suo primato numerico e governativo appare come una delle invenzioni più debosciate del nostro attuale discorso pubblico.

Non c’è nulla di democristiano né nella Meloni né nel suo partito. Cosa sulla quale peraltro si trovano daccordo la gran parte di quanti hanno voluto bene alla Dc e la gran parte di quanti vogliono bene alla premier. Eppure quella ricerca di improbabili somiglianze di tanto in tanto riaffiora, quasi a voler dire che il nostro destino politico evolve sempre per imperscrutabili continuità e mai per innovazioni, buone o cattive che siano.

Sarebbe il caso allora di togliere di mezzo lequivoco una volta per tutte, a beneficio degli uni e degli altri. Prendere atto che la storia democristiana è finita da quel dì e non sarà più ripresa. E che se mai la politica italiana troverà un altro architrave numerico e politico la cosa avverrà in nome di ideali e identità ben diversi da quelli che richiamano il vecchio scudo crociato.

In passato era toccato a Conte e al suo Movimento di vedersi cucita addosso una improbabile maschera democristiana. In futuro potrebbe capitare ad altri. È bene allora mettere tutti in guardia. Sono falsi storici e politici. Non meritati né dai cultori delle memorie né dai fautori delle novità. Lasciamo in pace la storia ed evitiamo di costringere la politica a praticare uninfinita serie di ripetizioni. Tanto più quando nulla, proprio nulla, si sta ripetendo.

Fonte: La Voce del Popolo – 14 settembre 2023.

[Articolo riproposto per gentile concessione del direttore del settimanale della Diocesi di Brescia]

Continua a leggere

La Voce del Popolo | Non si governa dalle posizioni laterali

Per Meloni la destra è un destino, ma è anche un rischio. Da quel lato stanno la sua storia, la sua identità e la gran parte dei suoi consensi. Ma su quello stesso versante si nascondono le maggiori insidie...

La Voce del Popolo | Ustica, la democrazia convive con il mistero?

Alcuni anni fa, rispondendo a un’interrogazione parlamentare su uno dei tanti (sanguinosi) misteri italiani, Giuliano Amato commentò che in questi casi “le domande sono sempre più affascinanti delle risposte”. È probabile che a maggior ragione se lo sia ripetuto...

La Voce del Popolo | Centrodestra, troppa litigiosità in famiglia?

Prima o poi, potrebbe scoppiare la guerra civile nel centro-destra. O almeno, aprirsi una seria disputa sul da farsi. Se fosse, sarebbe una novità di non poco conto. Da quelle parti infatti vige una disciplina, o almeno una consuetudine,...