HomeTopNewsSpagna, Pedro ...

Spagna, Pedro Sanchez ottiene l’investitura come premier

Roma, 16 nov. (askanews) – Il capo ad interim dell’Esecutivo spagnolo e leader del PSOE, Pedro Sanchez, è riuscito giovedì a prestare giuramento come presidente del governo con una maggioranza assoluta, raccogliendo il sostegno di 179 deputati, contro 171 voti contrari e nessuna astensione.

Nello specifico, il candidato del PSOE ha aggiunto nella prima votazione i voti di PSOE, Sumar, e dei vari partito indipendentisi (ERC, Junts, EH Bildu, PNV, BNG e Coalizione delle Canarie). In questo modo ha ottenuto più consensi rispetto al suo precedente insediamento, quando aveva ricevuto 167 avalli al Congresso.

Nel gennaio 2020, ERC e Bildu si erano astenuti, mentre CC e i catalani di Junts si erano opposti. Ora è riuscito ad attirare il sostegno di tutti gli indipendentisti e nazionalisti per rilanciare il suo governo di coalizione “progressista”.

Durante il suo discorso di investitura, Sßnchez ha presentato il suo modello per dare “stabilità” all’intera legislatura, che spera durerà quattro anni, e ha difeso i patti raggiunti con nazionalisti e indipendentisti, in particolare la legge sull’amnistia.

Subito dopo il voto e il suo scrutinio, la presidente del Congresso, Francina Armengol, ha dichiarato che la fiducia del Congresso era stata concessa a Sßnchez come presidente del governo, tra la standing ovation dei deputati del PSOE e i baci con i suoi vicepresidenti. Questo pomeriggio Armengol comunicherà la decisione al Re e domani Sßnchez presterà giuramento al Palazzo della Zarzuela con fonte Servimedia

Continua a leggere

Usa, Harris: "In nessun caso trasferimento forzato dei palestinesi"

Milano, 2 dic. (askanews) – La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha dichiarato che "in nessuna circostanza gli Stati Uniti permetteranno il trasferimento forzato dei palestinesi", secondo una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca. Harris ha ribadito...

M.O., Israele accusa Hamas: donne a bambini ancora tra ostaggi

Milano, 2 dic. (askanews) – Scambio di accuse a distanza tra Israele e Hamas, sulla presenza o meno di donne e bambini ancora tra gli ostaggi nella mani del gruppo di militanti palestinesi. Il tutto nel giorno in...

Schlein a Crosetto: indipendenza magistratura è base democrazia

Roma, 2 dic. (askanews) – "Il ministro Crosetto, ieri, anziché ritirare le sue gravi affermazioni, ha rincarato la dose leggendo in aula alcune dichiarazioni che il segretario di Magistratura Democratica aveva reso durante un incontro pubblico a Palermo,...