HomeTopNewsTennis, Djokovic vince...

Tennis, Djokovic vince a Parigi il suo 40esimo slam

Roma, 5 nov. (askanews) – Nole Djokovic non smette di stupire. Il n. 1 al mondo vince il torneo di Parigi Bercy, battendo in finale Grigor Dimitrov con lo score di 6-4, 6-3 in un’ora e 38 minuti. Una prestazione dominante di Djokovic che non ha mai concesso chance al bulgaro, tornato in finale in un 1000 dopo sei anni e in lacrime a fine match. Per Djokovic è il 40° titolo 1000 della carriera: staccati i gemelli Bryan, diventa così il giocatore ad aver vinto più tornei di questo livello nella storia del circuito.

La vittoria di Bercy è il miglior biglietto da visita per Djokovic in vista delle Nitto ATP Finals, in programma a Torino dal 12 al 19 novembre. Il serbo arriverà al PalaAlpitour da favorito e gli basterà vincere un solo match per concludere l’anno al primo posto nel ranking ATP.

“Giovedì, venerdì e sabato sono state tre partite durissime, ma ho trovato la marcia in più – le parole a caldo di Djokovic – Inizialmente eravamo entrambi stanchi. Alla fine lui è rimasto a corto di benzina, io ho trovato qualcosa in più per mettere la palla sopra la rete. È un’altra bella vittoria di cui sono particolarmente orgoglioso. Spero che Dimitrov continui a giocare a questo alto livello, gli auguro di ottenere il meglio”

Continua a leggere

Armenia e Azerbaigian: la pace è possibile

Roma, 7 dic. (askanews) – L’Amministrazione Presidenziale della Repubblica dell’Azerbaigian e l’Ufficio del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a favore di un reciproco impegno per la pace. "La Repubblica di Armenia e...

Innovazione, Finazzo (Edenred): scelta lavoro su offerta welfare

Roma, 7 dic. (askanews) - "Come azienda siamo particolarmente attenti alle esigenze dei giovani e dai dati del nostro osservatorio relativo ad un campione di circa 4000 aziende clienti emerge che circa il 50% dei giovani sceglie il...

Meloni: in Europa con lo stesso perimetro di centrodestra

Roma, 7 dic. (askanews) – Il centrodestra dovrebbe stare in Europa "con il perimetro che già conosciamo in Italia, un perimetro di centrodestra". Dopo le tensioni all’interno del governo e della maggioranza sulle europee e all’indomani dell’incontro ‘chiarificatore’...