HomeUltime NewsUna ‘piattaforma Popolare’.

Una ‘piattaforma Popolare’.

Una “piattaforma Popolare” oggi può essere uno strumento utile.

Al di là della formazione di nuovi partiti e nuovi soggetti politici, è indubbio che l’area Popolare nel nostro paese merita di più. Non sotto il profilo organizzativo e logistico ma proprio sul versante squisitamente politico e culturale. Un’area che produce incessantemente una vasta, larga e plurale elaborazione politica, culturale e programmatica. Un’area che, attraverso i suoi esponenti più o meno significativi, commenta e interviene incessantemente sui temi che dettano l’agenda politica, e non solo, nel nostro paese. Ma tutta questa produzione politica, culturale, programmatica e anche accompagnata da un serio rigore morale della sua classe dirigente, rischia di disperdersi in mille rivoli e senza un punto di riferimento. Che non deve necessariamente essere confuso con una forza politica. Soprattutto quando ne mancano radicalmente le condizioni politiche. Anche perchè i tentativi messi in campo, seppur legittimi e generosi – circa una sessantina negli ultimi 20 anni – sono tutti puntualmente naufragati appena venivano annunciati pomposamente e con grande frastuono. Una prassi che continua tuttora, senza interruzione e senza pause. 

Ora, molto più umilmente ma realisticamente, si tratta di attivare un’iniziativa che sia in grado di riunire ed accentrare questa poderosa e significativa elaborazione politica con uno strumento che, quotidianamente, possa offrire ‘il punto di vista Popolare’ su ciò che caratterizza e contraddistingue la politica italiana. 

Certo, un tempo – e forse lo si potrebbe pensare anche oggi malgrado i costi siano sempre più esosi – si sarebbe detto un giornale. Cioè un quotidiano. E questo anche perchè l’area Popolare e cattolico democratica dispone ancora della testata ‘Il Popolo’, la storica denominazione dell’organo della Democrazia Cristiana. Ma oggi, senza riproporre il ‘quotidiano’, si tratta di creare uno strumento più accessibile e meno oneroso. La potremmo definire una sorta di “piattaforma Popolare”, cioè una voce che sintetizza la proposta politica, e il dibattito, di un’area che resta variegata e composita, plurale ma autorevole. Un’area che continua ad essere autorevole e qualificata nel panorama politico nazionale. Ed evocata, misteriosamente e stranamente, soprattutto dai suoi storici detrattori. E non solo per il suo glorioso passato ma anche per la modernità e l’attualità del suo pensiero politico e della sua cultura di riferimento. E questo anche per il rispetto della sua classe dirigente, così diffusa e così radicata nel tessuto vivo del nostro paese. E in tutti i settori, non solo nel dibattito politico. Perchè nella cultura come nel volontariato, nell’associazionismo cattolico come nel sociale la presenza di una classe dirigente cristianamente ispirata continua ad essere significativa e capillarmente diffusa. 

Ecco perchè una “piattaforma Popolare” oggi può essere uno strumento utile. A disposizione di tutti e a vantaggio di una cultura e di una politica che conservano, lo ripeto, una bruciante attualità. Tutto ciò per la qualità della democrazia italiana e non per la conservazione di un gruppo dirigente o per la mera nostalgia di un passato ormai improponibile. 

Continua a leggere

Nel Pd i riformisti si trovano di fronte a un bivio

Ci sono dei momenti nella vita politica dei partiti dove è utile mettere in campo alcune categorie che, purtroppo, scarseggiano nella politica contemporanea rispetto a quella praticata nel passato. Mi riferisco, nello specifico, alle categorie della coerenza e del...

Dinamico e inclusivo, altro non può essere il Centro in formazione.

Il Centro ha finalmente iniziato la sua corsa politica. Una corsa che, è inutile negarlo, risponde ad una precisa domanda che sale dalla società italiana dopo aver registrato che questo “bipolarismo selvaggio” ha sempre più il fiato corto ed...

Monaco scomunica il progetto di Centro di Renzi e Fioroni

A volte i vecchi vizi non tramontano mai. Leggendo un articolo di Franco Monaco sul “Fatto Quotidiano” di ieri a riguardo del progetto politico di Renzi, Fioroni, i Popolari e di molti altri per dar vita ad un Centro...