14 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Giorgio Benigni

5 ARTICOLI

Mario Tronti, grande intellettuale comunista che rifuggiva dal settarismo.

Non posso dire di essergli stato amico ma in questi ultimi anni ho avuto l’occasione e la fortuna di conoscerlo e di incontrarlo diverse...

Beniamino, l’antipopulista. Il ricordo di Andreatta a 15 anni dalla sua scomparsa.

Era un cattolico consapevole dell’autonomia della  politica, come pure un cattolico del rigore che non considerava il “pubblico” come una platea da blandire e...

Appunti sulla questione cattolica. Risposta a Emilio Persichetti.

Spiega l’autore della nota che il testo preso in considerazione, scritto dal dirigente di “Convergenza Cristiana”, è in realtà “pieno di slancio generoso e...

È vero, Gramsci parlava del partito come intellettuale collettivo. Non è dato sapere, però, quanto vi sia di gramsciano nella rappresentazione che il Pd...

Enrico Letta ha chiuso domenica la Festa dell’Unità di Roma con un’intervista centrata sul tema del partito come intelligenza collettiva. Questo intervento solleva un...

Bordin, Un radicale senza settarismi

All'inizio ti immaginavo con i capelli neri e la barba, una mezza specie di Che Guevara radicale, la voce calda e ampia di un...