Quando Michela Murgia parla (o scrive) chissà perché lo fa sempre dall’alto della sua cattedra dove pontifica, impartendo lezioni a tutti, nella sua muliebre...
In questo scritto, destinato a Enrico Letta, si condensa il motivo che sottostà al fenomeno dell’astensionismo. A firmare la lettera è una donna che...
È una domanda che avremmo dovuto affrontare non oggi, ma ieri o l’altro ieri ancora. Ma, paradossalmente, dovremmo misurarci anche con un altro quesito:...
Articolo pubblicato sulle pagine dell'Osservatore Romano il 29 Aprile 2020
Nel 1970 Paolo VI, uomo profondamente innamorato di Cristo e della Chiesa, compie un gesto...
Mi ha fatto specie ieri sentire il governatore della Lombardia affermare da Barbara d’Urso che le mascherine di produzione locale saranno “solo” per l’emergenza...
In questi giorni di emergenza ed incertezza ne abbiamo sentito e ne sentiamo di tutti i colori. Soprattutto desta stupore la mancanza di responsabilità...
“Fuori dallo spazio europeo torneremo sudditi perché non saremmo in grado di affrontare nessuna priorità. Pensateci”. Queste sono alcune delle parole che David Sassoli...
Il 2 agosto 1847 Metternich scrisse, in una nota inviata al conte Dietrichstein, la famosa e antipaticissima frase «L'Italia è un'espressione geografica». Tale frase...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy