9.5 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Caterina Ciriello

13 ARTICOLI

Dibattito | Invece io sono dalla parte di Rosy Bindi e Montanari.

Mi permetto di dissentire. In un paese democratico come l’Italia mi permetto di andare fuori dal coro e di dissentire su quanto sta accadendo...

Dibattito | Invece io sono dalla parte di Rosy Bindi e Montanari.

Mi permetto di dissentire. In un paese democratico come l’Italia mi permetto di andare fuori dal coro e di dissentire su quanto sta accadendo...

“Cara Schlein, non va bene: questo Pd è una delusione”.

C’era una volta il Pd…eredità del Pci e della Margherita, di centrosinistra a vasta componente cattolica e riformista. Adesso non c’è più, è morto...

IL NATALE NON “INFANTILIZZA” I CREDENTI. RISPOSTA A MICHELA MURGIA: L’INCARNAZIONE È IL MISTERO PIÙ GRANDE.

Quando Michela Murgia parla (o scrive) chissà perché lo fa sempre dall’alto della sua cattedra dove pontifica, impartendo lezioni a tutti, nella sua muliebre...

DELUSIONE, AMAREZZA, SCONCERTO: LA CONFESSIONE SENZA REMORE DI CHI HA SCELTO DI NON VOTARE (PD).

In questo scritto, destinato a Enrico Letta, si condensa il motivo che sottostà al fenomeno dell’astensionismo. A firmare la lettera è una donna che...

È normale che nel Ventunesimo secolo ci sia ancora la guerra?

  È una domanda che avremmo dovuto affrontare non oggi, ma ieri o l’altro ieri ancora. Ma, paradossalmente, dovremmo misurarci anche con un altro quesito:...

Il tempo stringe, bisogna fare in fretta. Non si può tardare ulteriormente a eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.

Il Paese ha bisogno di una figura che prenda in corsa il testimone di Mattarella e risponda alle ansie di un paese ancora provato...

Dorothy Day: le scelte dell’amore

Dorothy Day è piombata nella mia vita con la velocità di un fulmine a ciel sereno e l’ha sconvolta. Me ne sono innamorata. E...

La lezione “politica” di Caterina

Articolo pubblicato sulle pagine dell'Osservatore Romano il 29 Aprile 2020  Nel 1970 Paolo VI, uomo profondamente innamorato di Cristo e della Chiesa, compie un gesto...

C’è bisogno di solidarietà.

Mi ha fatto specie ieri sentire il governatore della Lombardia affermare da Barbara d’Urso che le mascherine di produzione locale saranno “solo” per l’emergenza...

Non si deve togliere ai più poveri

In questi giorni di emergenza ed incertezza ne abbiamo sentito e ne sentiamo di tutti i colori. Soprattutto desta stupore la mancanza di responsabilità...

L’Europa, obiettivo dei cattolici

“Fuori dallo spazio europeo torneremo sudditi perché non saremmo in grado di affrontare nessuna priorità. Pensateci”. Queste sono alcune delle parole che David Sassoli...

L’Italia pareva ai nemici del risorgimento un’espressione geografica. E oggi cos’è?

Il 2 agosto 1847 Metternich scrisse, in una nota inviata al conte Dietrichstein, la famosa e antipaticissima frase «L'Italia è un'espressione geografica». Tale frase...