15.1 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Cristian Coriolano

147 ARTICOLI

Draghi ha le idee chiare sulle prospettive di governo, per questo i suoi avversari lavorano (inutilmente) alla sua destituzione.

  Il Premiere non si lascia intimidire. Ha detto nel passato di non volersi candidare, ma le circostanze lo obbligano ad assumere la postura di...

Letta agguanta una vittoria superiore alle attese, complice l’astensionismo e lo sfarinamento del centrodestra.

  L’analisi del voto esclude facili trionfalismi, ma sta di fatto che il Pd esce corroborato dalla prova elettorale. Altro è il discorso sul futuro:...

La sconfitta di Macron è segno della crisi del sistema politico francese

  A Parigi si avverte la durezza del colpo, per l’ingovernabilità emergente dalle urne, ma il colpo investe anche Bruxelles: il disegno di un nuovo...

Astenersi o votare No. La giustizia va riformata in Parlamento.

Che la giustizia sia da riformare, nessuno dotato di buon senso lo contesta. Semmai ad essere contestato è il modo poco convincente, o addiritttura...

Come costruire la pace? Giovagnoli propone una “nuova Helsinki” aperta anche a Pechino. Forse un’ipotesi eccessiva.

La vagheggiata presenza della Cina può rappresentare un ostacolo insormontabile. Un po’ di realismo consiglia allora di attenersi a un canone di maggiore prudenza,...

Berlusconi esalta l’elezione di Mattarella. Vuol dire che un ciclo si è chiuso e un altro va messo in cantiere.

C’è qualcosa di più dell’omaggio rituale nel breve testo del leader di Forza Italia. Colpisce la sottolineatura della piena condivisione delle parole del Presidente...

Il Financial Times riconosce che l’Italia ha scelto la stabilità, ma circonda l’analisi di moralismo.

  La rielezione di Mattarella dimostra che esiste una classe dirigente consapevole dei grandi problemi del Paese. Non è stato un rocambolesco gioco di incapaci,...

Il Pd frena Salvini, anche grazie a Berlusconi. Bisogna recuperare l’unità della maggioranza e bloccare le derive sfasciste.

L’augurio a questo punto è che si eviti in extremis di esporre la Belloni al voto, essendo più che probabile la bocciatura da parte...

Quirinale, Salvini tira dritto. In realtà è vicino al tracollo, vista la difficoltà di raccogliere consensi sulla candidatura della destra.

Il vertice del centrodestra si è concluso a tarda notte con il via libera a una candidatura - spetta a Salvini individuare quale -...

Draghi al Quirinale? Meglio che resti a Palazzo Chigi.

  Con il passare dei giorni l’ipotesi del trasloco di Super Mario al Colle ha perso mordente. Cresce al tempo stesso, dietro le quinte, il...

E se nel collegio dì Roma I Berlusconi decidesse dì lanciare la sfida nel segno della sua candidatura al Quirinale?

  Una campagna elettorale smorta potrebbe dì colpo infiammarsi, con esiti imprevedibili. Un’ipotesi assurda, la trasformazione della battaglia in un referendum per il Quirinale? Forse,...

Meloni non vuole il bis di Mattarella. Dunque, è proprio indispensabile il voto dell’opposizione di destra?

  Un conto è lavorare alla costruzione dì un consenso che vada oltre le logiche della maggioranza dì governo, altro è trasformare una forza di...

Le elezioni provinciali, a partire dal caso della Tuscia, segnalano l’insorgenza di vocazioni trasformistiche.

Non ha senso mirare alla rivalutazione delle Province dando però segnali, nel medesimo tempo, di scarsa coerenza nella gestione delle alleanze. Nei tre giorni di...

All’opera strani imitatori di Draghi. La “formula Ursula” cala nella Tuscia. L’ombra del trasformismo e il silenzio del Pd.

In realtà si va oltre la “formula Ursula”, visto che s’intende aggregare assieme al Pd e a Forza Italia anche la Lega. La Tuscia,...