Il rischio rimane quello di un dibattito nominalistico, fatalmente rovinoso, senza una chiara direttrice di marcia. Torna la critica di D’Alema sulla
Cristian Coriolano
La...
Dagli USA giungono informazioni allarmanti. È inevitabile pensare al coinvolgimento di Salvini: il patto con Russia Unita, siglato dalla Lega nel 2017, pesa come...
L’operato di Letta è sotto osservazione, benché figure eminenti del cattolicesimo popolare - vedi da ultimo Gerardo Bianco - ne difendano il valore di...
Il giudizio sulla conduzione delle trattative non è positivo per la gestione di Enrico Letta. Malauguratamente il Pd ha visto saltare l’accordo con Calenda,...
La chiusura a Italia Viva non giova alla coalizione (il cosiddetto “fronte repubblicano”) perché di fatto indebolisce l’appello all’elettorato “di mezzo”. C’è un vuoto...
Letta e Calenda alla fine potrebbero accordarsi, ma resta il nodo rappresentato da Italia Viva. Una parte dell’elettorato attende un positivo ricentramento della politica...
A un osservator attento non può sfuggire l'evidenza dei fatti. La coalizione a guida Meloni vuole apparire unita, ma la realtà è un’altra.
La destra...
Sarebbe paradossale che il Parlamento tornasse a dargli la fiducia e lui, forte della rinnovata investitura, dovesse nel giro di pochi mesi trincerarsi nella...
Riunione riservata, ieri mattina, in casa del sindaco di Milano. Alla fine dell’incontro nessuna dichiarazione. Il rischio è che tra il Primo cittadino e...
Apertura sulla riforma elettorale: meglio la proporzionale del maggioritario. La stabilità di governo è indispensabile, sicché i 5 Stelle non possono pensare di far...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.