12.9 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Cristian Coriolano

152 ARTICOLI

CONTE, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO … INSENSATO

Di fatto si è aperta una mezza CRISI DI GOVERNO che agli occhi della pubblica opinione non doveva aprirsi. Sono troppe le emergenze che...

SALA e DI MAIO S’incontrano in privato ma SINDACO e MINISTRO proiettano in pubblico la loro ricerca di spazio.

Riunione riservata, ieri mattina, in casa del sindaco di Milano. Alla fine dell’incontro nessuna dichiarazione. Il rischio è che tra il Primo cittadino e...

Franceschini s’incarica di mostrare i muscoli per conto di Letta. Bisogna fare chiarezza con vecchi e nuovi alleati.

Apertura sulla riforma elettorale: meglio la proporzionale del maggioritario. La stabilità di governo è indispensabile, sicché i 5 Stelle non possono pensare di far...

Cos’è il nuovo Ulivo? Enrico Borghi lo riconnette a un Pd più “centrale” grazie al civismo. È un discorso interessante ma…

Al Nazareno si cambia passo per affrontare con alleanze non anguste la sfida elettorale del prossimo anno. L’asse strategico con il M5S non ha...

Si aprono le danze nel Pd. AreaDem, la corrente di Franceschini, torna riunirsi a Cortona. Tanti invitati, manca Di Maio.

  Tre giorni di interventi in cui si alterneranno parlamentari e rappresentanti della società civile. Domenica le conclusioni di Dario Franceschini, Ministro della Cultura. Cristian Coriolano   A...

Draghi ha le idee chiare sulle prospettive di governo, per questo i suoi avversari lavorano (inutilmente) alla sua destituzione.

  Il Premiere non si lascia intimidire. Ha detto nel passato di non volersi candidare, ma le circostanze lo obbligano ad assumere la postura di...

Letta agguanta una vittoria superiore alle attese, complice l’astensionismo e lo sfarinamento del centrodestra.

  L’analisi del voto esclude facili trionfalismi, ma sta di fatto che il Pd esce corroborato dalla prova elettorale. Altro è il discorso sul futuro:...

La sconfitta di Macron è segno della crisi del sistema politico francese

  A Parigi si avverte la durezza del colpo, per l’ingovernabilità emergente dalle urne, ma il colpo investe anche Bruxelles: il disegno di un nuovo...

Astenersi o votare No. La giustizia va riformata in Parlamento.

Che la giustizia sia da riformare, nessuno dotato di buon senso lo contesta. Semmai ad essere contestato è il modo poco convincente, o addiritttura...

Come costruire la pace? Giovagnoli propone una “nuova Helsinki” aperta anche a Pechino. Forse un’ipotesi eccessiva.

La vagheggiata presenza della Cina può rappresentare un ostacolo insormontabile. Un po’ di realismo consiglia allora di attenersi a un canone di maggiore prudenza,...

Berlusconi esalta l’elezione di Mattarella. Vuol dire che un ciclo si è chiuso e un altro va messo in cantiere.

C’è qualcosa di più dell’omaggio rituale nel breve testo del leader di Forza Italia. Colpisce la sottolineatura della piena condivisione delle parole del Presidente...

Il Financial Times riconosce che l’Italia ha scelto la stabilità, ma circonda l’analisi di moralismo.

  La rielezione di Mattarella dimostra che esiste una classe dirigente consapevole dei grandi problemi del Paese. Non è stato un rocambolesco gioco di incapaci,...

Il Pd frena Salvini, anche grazie a Berlusconi. Bisogna recuperare l’unità della maggioranza e bloccare le derive sfasciste.

L’augurio a questo punto è che si eviti in extremis di esporre la Belloni al voto, essendo più che probabile la bocciatura da parte...

Quirinale, Salvini tira dritto. In realtà è vicino al tracollo, vista la difficoltà di raccogliere consensi sulla candidatura della destra.

Il vertice del centrodestra si è concluso a tarda notte con il via libera a una candidatura - spetta a Salvini individuare quale -...