18.3 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Cristian Coriolano

152 ARTICOLI

Il nuovo partito di Zamagni non arretri dinanzi all’ipotesi Calenda

Si può capire una certa titubanza che segna le reazioni di vari ambienti cattolici alla candidatura di Calenda. Del resto, in più interviste, Zamagni...

Il pre-partito del “no” fa da barriera all’anarchismo di Grillo

L’uscita di Grillo non può essere banalizzata. In un consesso europeo, dove per altro si è premurato di lodare la Presidente Ursula von der...

Pompeo minaccia Francesco: la Santa Sede non insista con la Cina.

Mai prima d’ora un esponente autorevole dell’Amministrazione americana aveva sferrato un attacco così duro alla Santa Sede. Lo ha fatto Mike Pompeo, ex capo...

Marino e Rebecchini parlano a Roma della crisi del centrosinistra: l’uno al passato, l’altro al futuro.

Due interventi, in apparenza eterogenei, offrono la possibilità di capire la difficoltà che incontra la politica a definire il profilo di una Roma più...

Raggi o non Raggi, bisogna inventare un nuovo paradigma

Si ricomincia daccapo. Era prevedibile che la sortita di Daniele Leodori, vice presidente della Regione Lazio, riuscisse nell’impresa di ricompattare il M5S, agevolando al...

Campidoglio 2021. l’apertura di Leodori (PD) ai Cinque Stelle: un passo in avanti o un passo falso?

Buona norma stabilisce che a ferragosto la politica non vada in vacanza, sebbene faccia del dibattito un che di vacanziero, un misto di avventura...

L’improbabile grazia di stato della Casellati

Non ci sono tante parole da spendere sull’episodio che ha visto coinvolta la Presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati, nella seduta ultima dell’Assemblea di...

Sul caso Bentivogli

Le dimissioni di Marco Bentivogli, impreviste e sorprendenti, costituiscono un problema per tutto il movimento sindacale e in particolare per la Cisl. Il segretario...

L’UDC di Cesa si smarca dal centro destra a trazione antieuropeista

Una scarna dichiarazione resa ieri a caldo, sull’onda dei commenti alla sentenza dell’Alta Corte di Karlsruhe, ha evidenziato una sottile ma significativa differenziazione di...

Il negoziato con i partner europei non passa attraverso gli insulti.

La settimana comincia in salita. Al Parlamento europeo l’immagine dell’Italia è uscita indebolita. Non importa agli occhi degli altri Paesi che sia attribuibile a...

La tutela della salute dei cittadini non richiede artificiosamente un governo di salute pubblica

L’attacco concentrico di Renzi e Salvini sottopone il capo del governo a un nuovo stress test d’indubbia rilevanza. Può darsi che l’apparenza inganni e...

Rete Bianca non vede il “partito cattolico” nel documento Zamagni

Negli ultimi due giorni si è parlato della nascita di un nuovo partito - anzi, per semplificare, di un nuovo partito cattolico - che...

La paralisi del PD fomenta l’iniziativa renziana

Ci si poteva attendere di più. I commentatori politici approfondiscono cause ed effetti della scissione, mentre il Pd appare anchilosato nel mettere a fuoco...

Il revamping politico del centro

Se il Pd risponderà positivamente all’approccio seduttivo di Grillo, diretto a creare un nuovo sentimento popolare attorno all’ibridismo visionario di un mondo fatto d’innovazione...