19.2 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Danilo Campanella

61 ARTICOLI

Irpef 2022: le novità, i rischi, le prospettive concrete. Bonus Renzi, addio.

Le riforme delle pensioni, i governi tecnici, l’aumento del costo della vita, hanno anticipato l’amaro calice post-Covid che, dal punto di vista economico, costerà...

Super green pass o pensione? Stiamo manifestando per il problema sbagliato.

Chi scamperà al Covid non scamperà alla vecchiaia. Le generazioni che in questo momento hanno 20-30 anni costituiranno una bomba sociale che esploderà al...

Renatino e il formaggio che non caglia. Cosa ne pensa Campanella.

La pubblicità del formaggio parmigiano con l’operaio sfruttato dal padrone ha un sottile risvolto nel sottotesto. Oggi il vero svantaggiato non è - solo...

Il virus è mutante. Il no-vax anche.

  La disperazione è tale che, per soffocare la loro psicopatologia non curata, i no vax cercano di riproporre gli schemi che portarono al sequestro...

La guerra del gas. Una nuova arma strategica?

  L’inverno sta arrivando, così come la maggiore richiesta di gas per i riscaldamenti. La Russia offre una risposta concreta e immediata, ma tale generosità...

La guerra del gas

L’inverno sta arrivando, così come la maggiore richiesta di gas per i riscaldamenti. La Russia offre una risposta concreta e immediata. Una tale generosità,...

Il sindacato divelto

I sindacati sono stati i primi a scontare l’evoluzione dei tempi. Si spera che diventino sindacati di programma a respiro internazionale, costituendo laboratori, centri...

Il marcio su Roma

All’indomani dei disordini di Roma ci si chiede quanto la zona grigia degli anti-vaccino faccia, suo malgrado, da nascondiglio per gli squadristi. La marea...

Evviva la callipigia. Nota a margine del caso della Spigolatrice di Sapri.

Danilo Campanella Se parlare del sedere della Spigolatrice servirà a riportare l’attenzione sulla nostra storia, non se ne vede il dramma. E se da domani...

I supermercati potrebbero diventare vuoti. È lecito non pensarci?

È uno scenario da prendere in considerazione: dopo la pandemia potrebbe abbattersi su di noi il maglio della carestia mondiale. Allora bisognerà porre attenzione...

No vax, pro vax, e il grafene perduto.

Una interpretazione originale e “scandalosa” del fenomeno connesso alla gestione della pandemia. Le persone mentalmente passionali captano - dice l’autore - soltanto alcune parole,...

Veri abusi e nuove forme di vittimismo

A forza di vedere violenza dappertutto, ci avviciniamo al punto in cui la percezione del reale si deforma. A voler essere consequenziali, anche il...

L’età dei miracoli: ieri l’Italia del boom, oggi la Cina. Dietro le luci della modernità c’è sempre la penombra degli sfruttati.  

Il boom industriale degli scorsi decenni è stato interrotto, a fasi alterne, dagli scossoni della Borsa, legata a doppio filo alle oscillazioni del carbon...

Patriottismo. Ius soli tra Nazario Sauro e Marcell Jacobs

Bisogna domandarsi se la tradizione è un monolite eterno oppure una serie di elementi che definiscono un’identità in continuo divenire. Le vittorie olimpiche dello sportivo...