Il 2 giugno 1992 Mario Draghi sulla nave inglese “Britannia”, dinanzi a una pletora di finanzieri e uomini d’affari d’alto profilo politico e istituzionale,...
La gentilezza delle parole crea confidenza, quella nei pensieri crea profondità, mentre quella nelle azioni crea amore. L’amore di aiutare gli altri, anche quando...
La pandemia virale di Covid-19 è stata la terza grande crisi della globalizzazione. Dopo l’esplosione della bolla americana dei mutui subprime che causò l’effetto...
Lo scorso decennio è cominciata una crisi finanziaria che, essendo una crisi economica del mondo globalizzato, ha investito quasi tutti i mercati. Quelli che...
I grandi territori boschivi delle Highland scozzesi hanno un amico in più. Mi riferisco alla Highland Titles, in Italia rappresentata da Carlo Cozzetto, che...
Le conseguenze dopo l’impatto della diffusione sul coronavirus ha ridimensionato davvero la visione quotidiana della popolazione italiana?
C’è una questione psicologica che sotto moltissimi aspetti,...
L’ex presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, a Rimini, martedì 18 agosto, ha inaugurato il meeting estivo di Comunione e Liberazione con un...
L’idea di una giornata internazionale dedicata alle donne nacque nel febbraio del 1909, quando gli Stati Uniti, su iniziativa del Partito Socialista Americano, cominciarono...
Gli ultimi tre mesi sono stati particolarmente interessanti per i sociologi. Si, non soltanto per i virologi. L’epidemia di coronavirus, esplosa in Cina nel...
Maura Viceconte, classe 1967, ha glorificato il suo paese dal 1994, quando vinse il titolo di campionessa italiana nella Maratona. Una serie di successi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy