18.3 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Danilo Campanella

61 ARTICOLI

Mario Draghi. Novità ed epilogo di una nomina.

Il 2 giugno 1992 Mario Draghi sulla nave inglese “Britannia”, dinanzi a una pletora di finanzieri e uomini d’affari d’alto profilo politico e istituzionale,...

Draghi si è riservato di accettare l’incarico

Il Conte-ter non ha convinto. Il Presidente della Camera (dal 2018) Roberto Fico, che già nel 2018 (23 aprile) aveva ricevuto dal Presidente della...

Verso un Conte-terzo?

Questa mattina di martedì 26 gennaio 2021 il governo Conte-bis è terminato, alle ore nove. Il momento peggiore per una crisi di governo. Ed...

L’Esercito della Salvezza premia Antonio Casùla.

La gentilezza delle parole crea confidenza, quella nei pensieri crea profondità, mentre quella nelle azioni crea amore. L’amore di aiutare gli altri, anche quando...

La pianificazione fiscale post-Coronavirus.

La pandemia virale di Covid-19 è stata la terza grande crisi della globalizzazione. Dopo l’esplosione della bolla americana dei mutui subprime che causò l’effetto...

Real Estate post 2020. Come cambia il mercato immobiliare con il Coronavirus.

Lo scorso decennio è cominciata una crisi finanziaria che, essendo una crisi economica del mondo globalizzato, ha investito quasi tutti i mercati. Quelli che...

Un progetto verde per salvare il pianeta.

I grandi territori boschivi delle Highland scozzesi hanno un amico in più. Mi riferisco alla Highland Titles, in Italia rappresentata da Carlo Cozzetto, che...

L’impatto psicologico emotivo dopo il coronavirus

Le conseguenze dopo l’impatto della diffusione sul coronavirus ha ridimensionato davvero la visione quotidiana della popolazione italiana? C’è una questione psicologica che sotto moltissimi aspetti,...

Il “non detto” di Mario Draghi.

L’ex presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, a Rimini, martedì 18 agosto, ha inaugurato il meeting estivo di Comunione e Liberazione con un...

8 marzo. Perché la mimosa?

L’idea di una giornata internazionale dedicata alle donne nacque nel febbraio del 1909, quando gli Stati Uniti, su iniziativa del Partito Socialista Americano, cominciarono...

2020. L’anno della paura?

Il 2020 è appena iniziato e sta mettendo a dura prova i nervi dell’umanità, questa strana specie attecchita, chissà come, su un globo terracqueo...

Coronavirus. Una crisi post-globalista.

Gli ultimi tre mesi sono stati particolarmente interessanti per i sociologi. Si, non soltanto per i virologi. L’epidemia di coronavirus, esplosa in Cina nel...

La solitudine dei numeri primi

Maura Viceconte, classe 1967, ha glorificato il suo paese dal 1994, quando vinse il titolo di campionessa italiana nella Maratona. Una serie di successi...

Nietzsche non è morto. Laura Langone e il suo esordio filosofico.

Cosa significa vivere pericolosamente? Arthur Schopenhauer non si pose mai il problema, datosi che per lui il rimedio tra la nascita e la morte...