18.4 C
Roma
lunedì, Aprile 21, 2025

Francesco Provinciali

600 ARTICOLI

È la solitudine che diventa pandemia la lebbra del XXI secolo

In una società multietnica e globalizzata i contagi si diffondono rapidamente: così è stato per il Covid-19, così pare che sia per una pandemia...

Sos intelligenza artificiale e mafie digitali

George Orwell e Aldous Huxley sono già preistoria sullo sfondo delle rappresentazioni distopiche. Geoffrey Hinton ha detto alla BBC che “i robot non sono più intelligenti di noi ma presto potrebbero esserlo”.

Come nello spazio i buchi neri diventano buchi bianchi

Fascino, mistero e spiegazione: queste parole potrebbe accompagnare la lettura del libro del fisico Carlo Rovelli sulla trasformazione dei buchi neri in buchi bianchi,...

La coscienza come conquista e valore dei comportamenti umani

Tra i suoni gutturali degli antenati degli ominidi e le applicazioni di intelligenza artificiale dello ChatGPT (in attesa degli sviluppi che vivremo sulla via...

La lezione sempre attuale della Resistenza, fonte di valori alla base della Costituzione.

Finiremo con il riempire il calendario di “giorni dedicati”, di celebrazioni, ricorrenze e rivisitazioni retrospettive: ci sono occasioni per ricordare e altre per dimenticare,...

Pnrr a prova di fuffa inerzia sprechi e burocrazia digitale

La differenza tra la teoria e la pratica è il peccato originale nella gestione politica della cosa pubblica in Italia, l’eccesso di annuncio il...

Suggestione Severino per i macigni del nostro tempo che rotolano disgregandosi

Ai piedi del gigantesco costrutto pluri-ideologico eretto fino alla fine del 900 siede un’umanità stanca e confusa: la globalizzazione ha come avvolto in un...

Troppe regole e troppe norme quando spesso basterebbe il buon senso

Dato che in genere ci si lamenta perchè le cose vanno male viene spontaneo chiedere leggi e norme più severe, senza renderci conto che...

Rancori destino e nostalgia, i figli contesi nel dolore della separazione.

Francesco Provinciali Il vero salto di qualità nei conflitti di coppia, in presenza di prole, consiste nel saper guardare oltre, nell’archiviare in breve tempo la...

Quando finisce un amore…Padri e madri a confronto con i figli.

In genere i conflitti genitoriali riguardano figli minori molto o relativamente piccoli. A cominciare dalla prima fase dell’adolescenza, i ragazzini e le ragazzine compensano...

Cercasi leader politico che parli di doveri agli italiani

La politica è ormai diventata un gigantesco megafono di rivendicazioni, slogan e promesse: tutti devono avere tutto, tutti hanno ragione, tutti devono essere blanditi...

Dov’è finita l’educazione civica? Fatta bene, aiuterebbe a radicare un’idea d’appartenenza.

Correva l’estate del 2019 e l’educazione civica sarebbe dovuta rientrare con pieno titolo tra le materie scolastiche nelle scuole di ogni ordine e grado...

Le Psicopatologie quotidiane ci salvano la vita, alle volte la rovinano a chi ci sta accanto | Recensione di “Una lotta impari” di Simona...

  Debbo la lettura di questo libro al Premio Nobel prof. Giorgio Parisi che me lo ha consigliato: un biglietto da visita che inserisco in...

Il marcio e il caos dieci anni dopo. A proposito di un vecchio editoriale, ancora attuale, di Antonio Polito.

Francesco Provinciali Ci sono editoriali (ma possiamo chiamarli fermo-immagini, riflessioni scaltrite, sintesi folgoranti) che per la loro forza interpretativa conservano nel tempo il pregio della...