23 C
Roma
giovedì, 25 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

623 ARTICOLI

Un equivoco culturale rovina l’impianto della nostra autonomia scolastica

In un articolo comparso su Il Messaggero del 27/8 u.s., il presidente della Consob Giuseppe Vegas esordisce con un breve escursus storico che, partendo...

Adolescenti in balia della violenza: una questione sociale di grande rilievo.

Abbiamo quasi esaurito il lessico delle esecrazioni utili per commentare le vicende di violenza di cui quotidianamente abbiamo notizia. Colpiscono la reiterazione dei fatti,...

Autonomia sì ma nella cooperazione, questo il pensiero di De Gasperi.

Organizzato dalla Fondazione Trentina “Alcide De Gasperi” si è tenuto a Pieve Tesino (TN) l’annuale Seminario di Studi sulla figura del grande Statista. L’autorevole...

Il massacro dell’Ucraina mostra il volto sempre disumano della guerra

Il 24 febbraio 2022 iniziava l’invasione su larga scala dell’Ucraina, definita eufemisticamente da Putin “operazione militare speciale”. Se quest’ultimo l’avesse presentata per ciò che...

Il caso Fassino evidenzia la fragilità della politica dinanzi al populismo

Il recente intervento dell’On.le Piero Fassino che alzandosi nell’emiciclo parlamentare di Montecitorio ha esibito il cedolino del proprio stipendio da Deputato della Repubblica (4718...

La reazione ai peggiori delitti oscilla tra paura ed emozione collettiva

Quando sento parlare della nostalgia del passato, dei tempi di una volta, sempre migliori e più rassicuranti e vivibili mi sovvengono le periferie delle...

Il calvario di Navalny aggiunge discredito alla condotta di Putin

Arrestato nel 2021 al rientro a Mosca da Berlino, dove s’era rifugiato (come dichiarato ufficialmente dal Governo tedesco guidato da Angela Merkel) per curarsi...

Il pensiero mite è la virtù dei forti

Siate indulgenti nelle cose della vita. (William Shakespeare – La tempesta) Un tempo i genitori consigliavano ai propri figli di ascoltare le parole dei loro insegnanti:...

La palpa della mamma, un’ode alla lentezza e alla cura.

Dice mia mamma che ogni cosa al mondo deve fare ‘la palpa’. Ci si esprime così, in dialetto lombardo, per spiegare che tutto ha...

Anche nel quartier generale di Google esplode la preoccupazione per l’IA

C’è fermento in casa Google. Le dimissioni di Geoffrey Hinton dalla gigantesca azienda americana di servizi informatici possono aver indotto il management ad un...

Intervista | Roberto Pesce racconta il mistero dell’universo e i progressi della scienza.

Francesco Provinciali   Caro Prof. Pesce con il suo autorevole aiuto stiamo approfondendo l’esplorazione dello Spazio e i misteri dell’Universo. Dopo la contemplazione del Cosmo e della...

La transizione del capitalismo esige la risposta della politica. Intervista a Giuseppe Sabella.

Dottor Sabella, già dalle prime pagine del suo libro si coglie come i temi della rivalutazione del lavoro e l’energia determinata dal volano salariale...

Droga e armi alimentano la violenza giovanile

La cronaca è ormai dominata da episodi di violenza agìta da giovani e giovanissimi con l’uso di armi. Contemporaneamente si allarga la diffusione di...

Extreme challenge, tra vita e morte la sfida agguanta l’assurdo.

Se Ulisse fosse rimasto accanto al telaio di Penelope anziché partire alla ricerca di itinerari mitologici l’Odissea non sarebbe mai stata scritta e Omero...