La questione riveste sempre un’importanza particolare. Seguiremo l’iter parlamentare degli emendamenti depositati e daremo notizia degli esiti legislativi.
In questi giorni su nostra sollecitazione e...
Ci troviamo di fronte ad un costrutto normativo spaventoso e fagocitante, impenetrabile e assoggettato a valutazioni sovente opinabili e discrezionali. La burocrazia degli apparati...
Ringraziamo la redazione web de “Il fatto Quotidiano” per aver segnalato a riguardo dei “lavoratori fragili” quelle carenze legislative che, se non verranno corrette,...
Riportiamo la lettera aperta al Presidente del Consiglio e ai Ministri della Salute, del Lavoro, delle Disabilità, della Pubblica Amministrazione, con la quale Francesco...
Sarebbe auspicabile che entro la fine dell’anno si sappia con esattezza quale sia il trattamento riservato, in maniera puntuale ed organica, a questa categoria...
Se l’obiettivo non è il potere ma il radicamento territoriale, l’ispirazione ideale, la difesa di valori a rischio di estinzione, il “corto raggio” e...
Intervista agli autori di un libro da poche settimane in libreria (Paola Mastrocola, Luca Ricolfi, Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della...
C’è un diffuso senso di insoddisfazione, come se si fosse chiuso un ciclo di aspettative inevase: quel “presentismo asfissiante” già denunciato in altre occasioni...
Intervista esclusiva, a cura di Francesco Provinciali, a S.E. Mons. Vincenzo Paglia, autore del libro di recente pubblicazione L’età da inventare. La vecchiaia tra...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.