16.3 C
Roma
sabato, 27 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

624 ARTICOLI

Il DPCM 2 marzo 2021 fa retromarcia sulle tutele dei lavoratori fragili.

Ha avuto solo una parziale soluzione la questione dei "lavoratori fragili",  per i quali la legge di bilancio 2021 - n.° 178 del 30/12/2020 all'art....

Si vocifera

I toni miti non sembrano appartenere alle consuetudini comunicative del nostro tempo. Difficile trovare consensi parlando sottovoce: le ragioni si conquistano con modi sovrastanti, vince...

Alcide e Francesca: intervista a Paola De Gasperi e Marco Odorizzi.

Gentile Signora Paola De Gasperi, questo libro – definito in copertina “una storia familiare”- pur essendo la Sua terza opera sulla vita di Suo...

Al centro del centro

Sto seguendo con vivo, partecipe interesse il lungo dibattito sulla collocazione dei cattolici impegnati in politica, tra aneddoti, ricordi, rievocazioni, esperienze, visioni, progetti, speranze. “Centro”...

Quel che resta delle parole

La metafora del viaggio, anche nella suggestione della rivisitazione intimista, ben si presta a concedere pause di stacco dalle assorbenti consuetudini ed è occasione...

Dialogo con Giuseppe De Rita: “Transizione ecologica, digitalizzazione sono parole generiche. La società ha bisogno di evoluzioni lente e partecipate”.

Presidente De Rita, dopo il Suo saggio sul “tenace continuismo nella discontinuità del presente” e un periodo di studio e riflessione, Lei è tornato...

Dal 1° marzo spid per tutti: era questo il momento adatto?

Il decreto “Semplificazioni” n.° 76/2020 avanza come un caterpillar: dal 1° marzo per accedere ai siti della P.A. occorrerà essere in possesso di SPID,...

I minori e l’uso delle armi

I giornali americani danno spesso enfasi a fatti che coinvolgono minori nell’uso delle armi come fossero giocattoli:  pare che l'azienda che fabbrica il fucile...

Appello al presidente Draghi e ai Ministri Speranza (salute) e Orlando (lavoro)

La legge di bilancio del 30/12/2020 n° 178 all’art.481 prevede testualmente che “Le disposizioni dell’articolo 26, commi 2 e 2-bis, del decreto-legge 17marzo 2020,...

L’ecologia integrale di Papa Francesco. Intervista a Mons. Poma e al Prof. Minella.

Mons. Poma, Prof. Minella, faccio subito riferimento al saggio che avete pubblicato a commento delle recenti Encicliche di Papa Francesco, sul settimanale IL TICINO...

Ricordo di una conversazione con l’ex Presidente del Senato Franco Marini

Presidente Marini, quanto ha influito sulla sua esperienza parlamentare e di alta rappresentanza istituzionale e in che misura orienta ancora il suo impegno politico...

Lei mi parla ancora. Il nuovo film di Pupi Avati

Il regista Pupi Avati ci affascina sempre con le sue ambientazioni intimiste. Nel Suo ultimo film “Lei mi parla ancora”, racconta (evocando il libro di...

Il pragmatismo etico di Mario Draghi

Il Presidente incaricato Mario Draghi nella tessitura dell’ordito e della trama del nuovo Governo sta realizzando i requisiti che Lui stesso aveva indicato come...

Resistere alle parole

“Sturm und drang”: tempesta e assalto. Questa sembra la migliore metafora per una immagine oggi prevalente: quella della vorticosa, incessante  presenza delle parole nella nostra...