21.8 C
Roma
mercoledì, 23 Luglio, 2025

Francesco Provinciali

615 ARTICOLI

L’ecologia integrale di Papa Francesco. Intervista a Mons. Poma e al Prof. Minella.

Mons. Poma, Prof. Minella, faccio subito riferimento al saggio che avete pubblicato a commento delle recenti Encicliche di Papa Francesco, sul settimanale IL TICINO...

Ricordo di una conversazione con l’ex Presidente del Senato Franco Marini

Presidente Marini, quanto ha influito sulla sua esperienza parlamentare e di alta rappresentanza istituzionale e in che misura orienta ancora il suo impegno politico...

Lei mi parla ancora. Il nuovo film di Pupi Avati

Il regista Pupi Avati ci affascina sempre con le sue ambientazioni intimiste. Nel Suo ultimo film “Lei mi parla ancora”, racconta (evocando il libro di...

Il pragmatismo etico di Mario Draghi

Il Presidente incaricato Mario Draghi nella tessitura dell’ordito e della trama del nuovo Governo sta realizzando i requisiti che Lui stesso aveva indicato come...

Resistere alle parole

“Sturm und drang”: tempesta e assalto. Questa sembra la migliore metafora per una immagine oggi prevalente: quella della vorticosa, incessante  presenza delle parole nella nostra...

La notte delle ninfee: come si malgoverna un’epidemia. Intervista a Luca Ricolfi.

Prof. Ricolfi, dopo il grande successo de “La società signorile di massa” in questo nuovo libro affronta il tema della pandemia, il grande flagello...

Verso il carnevale in zona gialla

Da oggi gran parte del Paese torna in “zona gialla” (5 regioni arancioni), ma già da ieri migliaia di persone hanno anticipato i tempi...

Social, anzi “dissocial”.

Quando scrissi per la “27° ora” del Corriere della Sera l’articolo “Eyeballing: la vodka negli occhi come collirio. I giochi estremi che divertono i...

L’alfabeto del cuore

Perché è più facile che saggezza, armonia e senso della giustizia abitino l’anima di persone semplici piuttosto che l’intelletto di persone colte? Albert Einstein risponderebbe che...

Quelle parole non dette

Ci sono momenti nella vita in cui basta una parola, una sensazione, un’immagine, un incontro per farci attraversare in un lampo tutto il tempo...

Ricordo di una conversazione con Marcello Pera – ex Presidente del Senato

Tratto dal libro "Dove va la politica? Dialoghi con personaggi della politica italiana" - edizioni Selecta, 2011 (a cura del Centro Culturale Giorgio La Pira...

Italo Tanoni: “Se non si riaprono le scuole di formazione politica, non si costruisce nulla di solido”

Dott. Italo Tanoni, attualmente Lei  è Presidente della prestigiosa Fondazione Opere Laiche  (www.operelaiche.it) della città di Loreto, sede del Santuario mariano della Santa Casa,...

Andante ma non troppo

Nella giornata in cui si ricordavano i 5 anni della scomparsa di Ettore Scola è andata in scena l’ennesima commedia all’italiana. E ancora una...

Ricordo di un incontro con Ettore Scola

Maestro, è un vero onore essere al cospetto di uno dei più grandi poeti della cinematografia mondiale del 900. Grazie ai Suoi film e...