Genny Di Bert

Critica e storica d'arte, giornalista, docente accademico e curatrice della Fondazione Eleutheria di Praga.

I suoi articoli su Il Domani d'italia

25 ARTICOLI

Il cinema e l’esperienza religiosa. Intervista a Raffaele Simongini.

In fondo per secoli - dice Simongini -  l’obiettivo delle arti è stato quello di rendere visibile ciò che è invisibile, ciò che denominiamo...

Street poetry: il “Mal di mare” di Er Pinto.

Nell’attuale periodo storico caratterizzato da autentici bombardamenti di messaggi anche subliminali - talvolta manipolati o contaminati da motivazioni speciose - che sembrano voler distogliere...

Antoine-Jean Gros: tra Neoclassicismo e Romanticismo.

Parigi 16 marzo 1771 nasce Antoine-Jean Gros. Da allora sono passati 245 anni… Grande artista francese di studi accademici neoclassici presso la scuola di Jacques-Louis...

Gabrielle Chanel. Manifesto di moda

Il Palais Galliéra, Museo della Moda di Parigi, che ha riaperto da poco dopo alcuni lavori di ampliamento, ospita fino al 14 marzo 2021...

La “Danza campestre” di Guido Reni nuovamente alla Galleria Borghese.

“Danza campestre” di Guido Reni (1575-1642), dipinto a lungo dato per disperso, attribuito prima alla mano di altri maestri del Seicento e soltanto nel 2017...

Il Federico Fellini di Gianfranco Angelucci.

Gianfranco Angelucci, scrittore, regista e docente accademico, è uno dei massimi esperti dell’opera di Federico Fellini. In occasione dell’anniversario della nascita del grande regista romagnolo,...
spot_img