Genny Di Bert

Critica e storica d'arte, giornalista, docente accademico e curatrice della Fondazione Eleutheria di Praga.

I suoi articoli su Il Domani d'italia

25 ARTICOLI

La lezione artistica di Geraci: mai darsi vinti nella ricerca della perfezione.

Fino al 2 luglio 2023 a Palazzo Branciforte a Palermo si può visitare la mostra Nino Geraci. Scultore del Novecento a Palermo, a cura di Gioacchino Barbera, con...

La vitalità miracolosa dell’Italia democratica del 18 aprile 1948

Ci troviamo nella Quadreria della Venerabile Arciconfraternita dei Santi Bartolomeo e Alessandro della Nazione dei Bergamaschi, una delle Arciconfraternite più antiche di Roma eretta...

AI WEIWEI, L’ARTISTA CINESE CHE METTE A NUDO IL REGIME DI XI. BENTORNATO!

Tra attivismo politico e ricerca artistica, Ai è diventato, gradatamente, un simbolo della libertà di espressione: getta luce, attraverso il proprio lavoro, sulle realtà...

ELEZIONI A PRAGA. LA REPUBBLICA CECA, L’EUROPA, L’ORIZZONTE DELLA DEMOCRAZIA. INTERVISTA A HELENA LEISZTNER.

La Repubblica Ceca fa parte dell'Unione europea e della NATO. L'organo legislativo del Paese si compone di due camere, entrambe elette a suffragio popolare diretto. Il...

A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, il più grande poeta civile italiano dai tempi di Giosuè Carducci.

  “Sono caduto da sempre, e un mio piede è rimasto impigliato nella staffa, così che la mia corsa non è una cavalcata, ma un essere...

I pittori della luce. Da Caravaggio a Paolini. Di Bert “legge” la mostra organizzata presso la Ex Cavallerizza di Lucca.

Fino all’ottobre del prossimo anno, si tiene nella città tosca na questa ammirevole esposizione nella quale si colgono ovunque personaggi colmi di verità, di...
spot_img