Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha lanciato la proposta/provocazione di un nuovo Pd e, di conseguenza, di un partito nuovo dopo il risultato...
Per l'intera stagione della cosiddetta prima repubblica e buona parte della seconda almeno per la fase iniziale, la politica estera è sempre stata la...
Dunque, siamo di fronte ad una palese contraddizione. Da un lato alcuni autorevoli commentatori e politologi continuano a sostenere la tesi che la crisi...
Le piazze sono ritornate protagoniste. Finalmente. Proprio quando, qua e là, veniva ricordato il cinquantennale dell'ormai mitico "1969" con le sue contraddizioni, le sue...
C'è poco da fare. Ormai diventa quasi una abitudine. E cioè, ogniqualvolta un partito assume una importanza politica significativa accompagnato da un consenso altrettanto...
Nella società liquida e, soprattutto, nella politica liquida, il richiamo delle mode nella politica è pressoché debordante. Non c'è limite alla moda del momento....
Recentemente la Fondazione Carlo Donat-Cattin ha organizzato un convegno di grande interesse a Torino presso il Polo del '900. Ovvero, una rilettura critica e...
La credibilità dei partiti e' sempre più bassa nella pubblica opinione. Molto più bassa della stagione del cosiddetto "vaffa day" predicato dal capo dei...
E' indubbio che la cosiddetta "questione cattolica" periodicamente in Italia riemerge. A seconda delle fasi storiche. Dopo quasi 50 anni di presenza politica, culturale,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.