La credibilità dei partiti e' sempre più bassa nella pubblica opinione. Molto più bassa della stagione del cosiddetto "vaffa day" predicato dal capo dei...
E' indubbio che la cosiddetta "questione cattolica" periodicamente in Italia riemerge. A seconda delle fasi storiche. Dopo quasi 50 anni di presenza politica, culturale,...
Un incontro importante e costruttivo quello convocato dal Presidente dell'Associazione Popolari Pier Luigi Castagnetti presso l'iStituto Sturzo a Roma. Un confronto aperto e senza...
Diciamoci la verità, al di là delle sofisticazioni, delle congetture e anche dei desideri. Per poter ricostruire il centro sinistra dalle fondamenta e' indispensabile...
Articolo pubblicato sulle pagine del sito https://www.huffingtonpost.it
Periodicamente ritorna a far breccia nella cittadella politica italiana la cosiddetta "questione cattolica". E' un tema antico, questo,...
Periodicamente si straparla di “partito cattolico”. Poi si chiarisce che non si tratta di “partito cattolico” ma di altro. A esempio, di un rinnovato...
Ernesto Galli Della Loggia è, ormai da molti anni, un attento osservatore della politica italiana. Di tradizione socialista resta uno dei commentatori più acuti...
50 anni fa. L'autunno caldo. Il 1969. Il contratto dei metalmeccanici. E il ruolo decisivo giocato dal Ministro del lavoro, Carlo Donat-Cattin. Il tutto...
Dunque, l'intervento di Renzi alla Leopolda di Firenze ha riaperto il dibattito politico e culturale attorno alla cosiddetta rappresentanza di un elettorato che non...
Ormai è un fatto quasi scientifico. Quando si evoca oggi la Dc, dopo anni e lustri di criminalizzazione politica, giornalistica, culturale, editoriale e televisiva,...
La visita del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ad Avellino per commemorare e celebrare il centenario di un grande meridionalista democristiano come Fiorentino Sullo,...
Oscar Luigi Scalfaro intervenendo all'Assemblea Nazionale degli esterni della Democrazia
Cristiana nel lontano 1981, disse che nella Dc - ma non solo nella Dc -...
L'ex centro sinistra, in Italia, riparte - sempre che riparta - sostanzialmente da zero. Oggi, di fatto, non c'è più. L'alleanza strategica che molti...
Articolo apparso su Huffington Post giovedì 3 ottobre.
E' venuto, forse, il momento di dirlo con chiarezza e senza equivoci: la grande stagione della Democrazia...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.