Articolo già pubblicato su Huffingtonpost
Dunque, la sinistra italiana è ritornata in campo. Si potrebbe tranquillamente dire, per essere ancora più chiari, che è ritornato...
Già pubblicato sull'Huffingtonpost
È difficile, francamente, respingere al mittente la riflessione del capo della Lega quando dice che dalle politiche in poi la sinistra ha...
Se le elezioni locali - regionali o comunali cambia poco - sono disciplinate prevalentemente da dinamiche e logiche riconducibili al singolo territorio, e' indubbio...
Cattolici e politica. Cattolici e impegno politico. Partito o testimonianza? Impegno nella contesa pubblica o formazione delle coscienze? E' sufficiente scorrere queste parole per...
Popolari, cattolici popolari, democratici e sociali che invocano e auspicano un rinnovato impegno politico e pubblico dopo la profonda ed irreversibile trasformazione della geografia...
Continuano in tutta Italia le riflessioni, le iniziative e gli approfondimenti attorno al centenario della nascita del Partito Popolare Italiano. E, soprattutto, dell'attualità del...
Dunque, l'alto borghese Calenda ha riproposto un progetto che periodicamente si affaccia nella politica italiana dal secondo dopoguerra. Ovvero, Il cosiddetto "fronte popolare". Cambiano...
Rete Bianca, il movimento politico e culturale nato per favorire la ricomposizione della frantumata presenza politica dei cattolici democratici e popolari, promuove la formazione...
Senza alcuna presunzione e senza alcuna arroganza culturale e politica credo sia corretto chiarire qualche equivoco che continuano ad aleggiare quando si parla di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.