12.9 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Lorenzo Dellai

110 ARTICOLI

NON POSSIAMO STARE CON LA DESTRA. PESA PURTROPPO LA DIVISIONE TRA CENTRO-SINISTRA E TERZO POLO. 

La Democrazia che ci propone la Destra non è la nostra Democrazia. Alcide Degasperi - che i sedicenti “centristi”, utili idioti della Destra, cercano...

IN TRENTINO SI MATERIALIZZA IL FRONTE REPUBBLICANO: UN SEGNALE DI UNITÀ NELLA SFIDA CON LA DESTRA.

Nei tre collegi senatoriali trentini si è sottoscritto un accordo tra Campobase (la formazione territoriale di ispirazione popolare e riformista), PD, Socialisti, Più Europa,...

DIRITTI DI LIBERTÀ: BISOGNA AVERE EQUILIBRIO. È QUANTO NON ACCADE NEL PD PER L’INFLUENZA DI UNA CULTURA  RADICALE.

Il PD pare voler connotare la sua proposta attraverso la bandiera dei “diritti civili individuali”. È una scelta in parte comprensibile, ma non aderente...

LA DESTRA NON SI FRONTEGGIA CON LE FORZE RIFORMISTE IN ORDINE SPARSO.

  Le identità di cultura politica si rigenereranno, temprate da una crisi senza precedenti come quella che stiamo vivendo. Ma ora non è il tempo...

L’AGENDA DRAGHI È IL VALORE AGGIUNTO DI UNA NUOVA COALIZIONE CHE SI FA CENTRO NELL’ELETTORATO. 

  Il voto del Senato - spiega l’autore - segna un perimetro invalicabile nel campo delle forze politiche, ma apre ampi spazi di consenso nei...

Attenti a non confondere il richiamo ai valori della pace con la risorgente pregiudiziale antiamericana.

Molti hanno fatto finta di non capire quali siano le reali intenzioni di Putin. La rassegnazione alla propaganda filorussa certifica un fatto inoppugnabile, ovvero...

Voglia di Pace: separare il grano dal loglio.

“La vera posta in gioco della guerra di Putin - dice Dellai - è proprio questa: superare la crisi strutturale delle democrazie liberali e...

Il Putinismo o l’Autoriforma del capitalismo. Ovvero: la fine o il futuro delle Democrazie.

Mai come oggi si avverte la necessità di una dirigenza Politica che “guidi” il Popolo. Guidare non è né semplicemente comandare, né seguire gli...

La guerra compromette il dialogo ecumenico. Un altro Muro si alza, quello tra la Chiesa di Roma e il Patriarcato di Mosca. 

Il Patriarca Kirill ha chiesto ai fedeli russi di “unirsi e combattere i nemici interni ed esterni di Mosca”. Non potevano esserci parole più...

Popolo e comunità. La Repubblica delle autonomie.

  Il testo pubblicato qui di seguito è l’intervento che Dellai ha svolto nella seconda giornata del convegno viterbese su “Con le lenti di Alcide...

Ucraina, democrazia, Francesco e difesa europea.

Sconfiggere Putin è l’unico modo per uscire veramente dal Novecento e dalle sue logiche di contrapposizione e di guerra. È il passaggio obbligato per...

Dopo questa guerra, comunque finisca, nulla sarà come prima in Europa e nel Mondo.

  Nessuna efficace sanzione contro “questa” Russia è priva di pesanti conseguenze per l’economia occidentale ed europea in particolare. In ogni caso, fuori dai principi...

È pronto l’Occidente ad affrontare il peso della crisi ucraina? Non è economia, ma politica: si tratta di tenere fermi i principi.

La crisi dell’Occidente - già resa evidente sul piano militare e geo politico dalla recente fuga da Kabul - vive in questi giorni un...

Il bisogno di buona politica 

  Riproponiamo per gentile concessione dell’autore l’articolo che ieri è uscito su “L’Adige” di Trento. All’interesse per le argomentazioni proposte si unisce la curiosità e...