14.4 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Lorenzo Dellai

106 ARTICOLI

Diamo contenuto e respiro alla suggestione del centro extraparlamentare

Ho trovato molto lucido l’articolo di Lucio D’Ubaldo sul “centro extra parlamentare” e stimolanti gli interventi che lo hanno ripreso sul Domani d'Italia. Del resto,...

Clausula di supremazia o nuova idea di Repubblica delle Autonomie?

Povera Costituzione Italiana! Fino a qualche anno fa si aveva almeno il coraggioso pudore di modificarla con progetti di riforma dotati (al di là della...

Cosa c’insegna la “logora” democrazia americana?

Seguiamo tutti con speranza e preoccupazione l’esito delle elezioni americane. Confidiamo che il vecchio Joe ce la faccia e che in questo “disordine mondiale”...

Non parliamo di partito dei cattolici: a noi interessa la scelta del nuovo popolarismo.

Il dibattito sul “partito dei cattolici” ha anche qualcosa di surreale. Forse per qualche uscita imprecisa o forse per altri motivi, si sta discutendo spesso...

Nuova idea di partito per l’Italia e il Trentino

Articolo pubblicato sul giornale "Adige" e qui pubblicato per gentile concessione dell’autore Ci sono due recentissimi fatti nuovi nel percorso di ricostruzione della “politica” in...

Un “no” molto più forte nel voto del popolo che in quello del palazzo

Nel Referendum Costituzionale ha prevalso il SI, come ampiamente previsto. La novità (positiva) è che il NO ha raggiunto mediamente il 30 per cento...

L’Italia senza bussola sull’immigrazione regolare e irregolare

Non bastano più le pur giuste, doverose e coraggiose dichiarazioni di principio sulla necessità di rispettare i diritti umani dei disperati che cercano di...

Se vinci con il populismo, vince il populismo.

Il 20 e 21 settembre si voterà anche per il Referendum Costituzionale: dovremo dire SI o NO alla Legge che ha ridotto il numero dei Parlamentari...

L’alleanza Pd-M5S lascia fuori il mondo liberal democratico e popolare

Lo scenario che emerge dalle ultime evoluzioni del M5S (ok ad alleanze con i “partiti tradizionali”) e dalle prime uscite dei dirigenti PD non...

Identità e progetto politico. Evviva il proporzionale con soglia alta

Prendo spunto dalla nota di Guido Bodrato di questi giorni. Perché - si è chiesto - un soggetto politico che teme la soglia del 5...

Per costruire una prospettiva realmente “autonomistica”.

Nel suo Tweet a commento dell’intervista rilasciata dal segretario democratico Zingaretti, Lucio D’Ubaldo ripropone giustamente il tema delle municipalità. A suo dire, Zingaretti - anche...

L’Italia da cambiare, il centro da inventare.

La confusione che accompagna l’iniziativa degli “Stati Generali” non è un buon segno, comunque la si guardi. Incide certo una spiccata e talvolta esorbitante attitudine...

Quale risposta a questa destra del tutto e subito?

La Repubblica è “una e indivisibile”, proclama la Costituzione Italiana. Quando i Padri Costituenti hanno inserito questa definizione nell’articolo cinque (riferito alle Autonomie territoriali) avevano...

Il centro che manca e ora, con umiltà, dobbiamo ricostruire.

Ho letto con interesse l’ultimo articolo di Giorgio Merlo a proposito di “centro trasformista”. Se lo spazio del “centro” viene ricercato in ragione di antiche...