Ho trovato molto lucido l’articolo di Lucio D’Ubaldo sul “centro extra parlamentare” e stimolanti gli interventi che lo hanno ripreso sul Domani d'Italia.
Del resto,...
Povera Costituzione Italiana!
Fino a qualche anno fa si aveva almeno il coraggioso pudore di modificarla con progetti di riforma dotati (al di là della...
Seguiamo tutti con speranza e preoccupazione l’esito delle elezioni americane. Confidiamo che il vecchio Joe ce la faccia e che in questo “disordine mondiale”...
Il dibattito sul “partito dei cattolici” ha anche qualcosa di surreale.
Forse per qualche uscita imprecisa o forse per altri motivi, si sta discutendo spesso...
Articolo pubblicato sul giornale "Adige" e qui pubblicato per gentile concessione dell’autore
Ci sono due recentissimi fatti nuovi nel percorso di ricostruzione della “politica” in...
Non bastano più le pur giuste, doverose e coraggiose dichiarazioni di principio sulla necessità di rispettare i diritti umani dei disperati che cercano di...
Nel suo Tweet a commento dell’intervista rilasciata dal segretario democratico Zingaretti, Lucio D’Ubaldo ripropone giustamente il tema delle municipalità.
A suo dire, Zingaretti - anche...
La confusione che accompagna l’iniziativa degli “Stati Generali” non è un buon segno, comunque la si guardi.
Incide certo una spiccata e talvolta esorbitante attitudine...
La Repubblica è “una e indivisibile”, proclama la Costituzione Italiana.
Quando i Padri Costituenti hanno inserito questa definizione nell’articolo cinque (riferito alle Autonomie territoriali) avevano...
Ho letto con interesse l’ultimo articolo di Giorgio Merlo a proposito di “centro trasformista”.
Se lo spazio del “centro” viene ricercato in ragione di antiche...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy