11.7 C
Roma
giovedì, Febbraio 13, 2025

Lorenzo Dellai

106 ARTICOLI

Il centro fra Panebianco e Cacciari

Angelo Panebianco sul Corriere della Sera e Massimo Cacciari su L’Espresso, da par loro, hanno scritto di politica ed in particolare di “centro”. Due riflessioni...

Tutti vogliono la cittadinanza per il giovane Rami. e poi?

Adesso tutti (o quasi) vogliono dare la cittadinanza italiana al giovane Rami, nato in Italia da genitori egiziani, che ha concorso in modo determinante...

Da soli di fronte alle sfide globali? No, abbiamo bisogno di un’Europa più forte e solidale

Più le spinte nazionaliste e sovraniste indeboliscono l’idea europeista, più la realtà si incarica di dimostrare l’assoluta necessità di una Europa unita e forte. Questa...

Un nuovo centro con spirito degasperiano

L’intervista di Guido Bodrato a questo giornale non può certo lasciare indifferenti. Sia per l’autorevolezza morale e politica di chi l’ha rilasciata, sia per...

Sardegna: la destra vince nella sua configurazione a trazione leghista

Per quanto sia difficile e spesso arbitrario tirare conseguenze generali da singoli passaggi elettorali, sembra che i segnali che arrivano dalle elezioni in Abruzzo...

Giuseppe Zamberletti il padre della Protezione Civile

Giuseppe Zamberletti è stato un grande protagonista del nostro Paese. Ha legato indissolubilmente il suo nome a quella dimensione fondamentale (e quasi sempre sottovalutata) della...

L’Unione dei nuovi “Liberi e Forti”

Occorre essere pienamente consapevoli che un ciclo sociale e politico si è chiuso. In Italia, in Europa e nell’intero Occidente si misurano cambiamenti epocali che...

Cesare Battisti: si conclude una vicenda lunga e travagliata

La cattura in Bolivia del pluriomicida terrorista latitante Cesare Battisti è una ottima notizia. È giusto dedicarla ai tanti servitori dello Stato democratico assassinati o...