10.2 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Mario Tassone

25 ARTICOLI

Galli della Loggia inventa una Giorgia Meloni nazional-liberale

Nei giorni scorsi Ernesto Galli della Loggia, in un editoriale apparso sul Corriere della Sera, si è cimentato a descrivere lo stato di salute...

Meeting di Rimini: tra fede e politica, un’Italia da riscrivere.

In questa fase di fine estate puntuale a Rimini si svolge il Meeting di Comunione e Liberazione, che polarizza l’attenzione del variegato mondo di...

Le storie vanno rispettate per il loro contributo allo sviluppo del Paese

Nel ricordo di De Gasperi a 70 anni dalla morte, ho colto una attenzione maggiore rispetto agli scorsi anni da parte degli organi d’informazione...

Il centro non è rappresentato, neanche da Forza Italia.

C’è da essere seriamente preoccupati per la situazione a dir poco difficile del nostro Paese. Non c’è consapevolezza di una involuzione pericolosa. Della politica...

Omaggio all’impegno intelligente e generoso di Publio Fiori

Quando ci lascia un caro amico la prima sensazione che accompagna il dolore è che con la morte tutto finisce. Una battuta ricorrente è...

La commemorazione di Matteotti stride con la riforma del premierato

Siamo alla vigilia del 2 giugno, la giornata della nascita della Repubblica e della elezione dell’Assemblea Costituente che approvò la Costituzione, l’atto fondante dell’Italia...

Non dimentichiamo Aldo Moro

Il 16 marzo e il 9 maggio del 1978 si consumò una tragedia immane per le famiglie e per il Paese. Dopo tanto sangue...

Via Fani spinge a riflettere sul futuro della nostra democrazia

Il 16 marzo 1978 veniva sequestrato Aldo Moro e trucidati i cinque uomini della scorta. Iniziava l’agonia dello statista che si concludeva con il...

Oggi a Roma l’ultimo saluto a Michele Zolla

Michele Zolla fu uno dei primi colleghi che conobbi nel 1976. Era un parlamentare alla seconda legislatura con esperienze consumate nelle istituzioni con Scalfaro...

Non si tratta di modifica ma di sovvertimento della Costituzione

Non riscalda i cuori la discussione sul progetto di riforma costituzionale del governo. Non meraviglia la posizione dell'on. Meloni, che è coerente con la...

Il gossip sul caso Meloni Giambruno evidenzia una democrazia malata

La fine del rapporto tra la presidente del consiglio e il suo compagno è un tema che sta riscuotendo un diffuso interesse. Le guerre...

Hamas rompe i precari equilibri di Medio Oriente e mondo arabo.

L’attacco di Hamas ad Israele riporta la situazione mediorientale ai tempi bui di un passato di tensioni e di guerre. Dopo il secondo conflitto...

Sull’esempio di Papa Francesco rendiamo giustamente omaggio a Giorgio Napolitano

Erano trascorse poche ore dalla morte di Giorgio Napolitano che i commentatori più accreditati del giornalismo ne hanno ricordato il passato politico con puntigliosità...

Una risposta forte a modifiche costituzionali che sanno di eversione

Le analisi sulle difficoltà economiche e sulle incertezze politiche mancano di seri approfondimenti. Si rimane in Non ci sono le comunità organizzate, le associazioni,le organizzazioni...