26.3 C
Roma
venerdì, 12 Settembre, 2025

Massimo De Simoni

66 ARTICOLI

NON SI SFUGGE: SE LA DESTRA SI PRESENTA COMPATTA, LE ALTRE FORZE POLITICHE NON POSSONO ANDARE DIVISE.

  Non si è capito (o meglio, non si è voluto capire!) che per competere con una destra che si attesta complessivamente sempre tra il...

ASTENSIONISMO E DESTRA I VERI VINCITORI. E ORA, CHE FARANNO LE OPPOSIZIONI? IL PD È A UN BIVIO.

La riflessione che si deve aprire all’interno del centrosinistra, e del Partito Democratico in particolare, dovrà essere profonda e vera. Sarà essenziale capire se...

AUGURI, ITALIA! MERITIAMO QUALCOSA DI MEGLIO RISPETTO A QUELLO CHE PUÒ ACCADERE CON LA VITTORIA DELLA MELONI. 

L’affidabilità in politica non è un dettaglio secondario. Aver bruscamente interrotto, per meri calcoli elettorali, il lavoro del Governo Draghi ha già danneggiato le...

DONNE PER LA POLITICA E POLITICHE PER LE DONNE: NO ALLE INGANNEVOLI SUGGESTIONI DELLA DESTRA.

La destra italiana è storicamente animata da un “familismo conservatore” che vede la donna al centro dell’attività domestica, dedicata a procreare e crescere figli,...

ORBAN, L’EUROPA E LA DEMOCRAZIA

Gettano la maschera i “democratici occasionali”. Bene ha fatto il Parlamento europeo a sanzionare l’Ungheria Il voto con il quale il Parlamento europeo ha dichiarato...

RIECCOLI, DA DESTRA CON VECCHIE IDEE E NUOVI RISCHI.

  In questa campagna elettorale si fatica a trovare uno spazio per parlare delle questioni centrali per il paese e per gli interessi dei cittadini....

OPPORTUNISMO E RESPONSABILITÀ La crisi del M5S nella fase di “messa a terra” del PNRR

Sarebbe grave nterrompere il lavoro che il governo sta facendo per contrastare le difficoltà economiche create dalla pandemia e dal conflitto russo-ucraino, il ritorno...

La guerra dopo Bucha. Morti e devastazioni hanno suscitato ripugnanza nella pubblica opinione internazionale.

  Non avremmo immaginato tanto disastro. Gli orrori ci hanno fatto capire – o semplicemente rammentato – che non esistono guerre o resistenze “comode” e...

La pax putiniana non è vera pace

Quello che ha in mente il nuovo Zar è una pace a modo suo basata su annessione di porzioni di territorio, diktat su alleanze...

Ricominciamo da Roma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’appuntamento elettorale di ottobre rappresenta per Roma un’importante occasione per voltare pagina rispetto alla sciatta ed insufficiente amministrazione guidata da Virginia...

Politica, alleanze e pregiudizi

Nel mese di agosto si è animato un dibattito politico a seguito della consultazione attraverso la quale il M5S ha rimosso la pregiudiziale nei...

Roma verso le elezioni del 2021

Da settembre entrerà nel vivo la campagna che ci porterà nella prossima primavera al rinnovo dell’amministrazione capitolina. Al centro del dibattito ci sarà il...

Che senso ha la destra in piazza il due giugno?

Il ritorno alla normalità non sembra essere accompagnato da un rinnovato senso di responsabilità che speravamo di poter rinvenire negli atteggiamenti dell’opposizione. Questa è...

Prima la persona, poi il lavoro

Il provvedimento voluto e proposto dalla Ministra Teresa Bellanova per regolarizzare la presenza dei lavoratori stranieri delle nostre campagne ha fornito l’occasione per misurare...