18 C
Roma
giovedì, 15 Maggio, 2025

Marco Follini

124 ARTICOLI

La Voce del Popolo | Un favore, restituiteci la controversia

Umile preghiera di un democristiano: restituiteci la controversia. Non trascurate quella parte di noi che avete sempre criticato. Smettetela di raccontarci ogni giorno, con...

I cattolici si rendano utili agli altri e a se stessi.

I cattSul destino politico dei cattolici ci si continuerà ad interrogare a lungo. Senza che queste domande preludano a partiti nuovi - e meno...

La Voce del Popolo: La terza via tra comando e protesta.

La “questione democristiana”, come si sarebbe detto con un linguaggio d’altri tempi, agita il Partito democratico. Con la segreteria di Elly Schlein infatti è...

Sempre più tuttologi tra protagonisti e comprimari

Non si comprende quale oscuro demone spinga un uomo intelligente e avveduto come il ministro Crosetto ad avventurarsi in una denuncia di trame giudiziarie...

La Voce del Popolo, Milei in Argentina, una figura caricaturale?

C’è qualcosa di tragico, e forse anche di involontariamente comico, nel tipo di destra che si va affermando nel mondo. Javier Milei, il nuovo...

La Voce del Popolo | Grillo: la celebrazione di un fallimento politico.

C’era qualcosa di particolarmente mesto (uso un eufemismo gentile) nel triste riaffacciarsi di Beppe Grillo l’altra sera in televisione. Un monologo piuttosto ripetitivo, non...

La Voce del Popolo | Un Parlamento sempre meno rappresentativo.

Somiglia molto all’Azione parallela di Musil, la riforma Meloni. E cioè a quel grandioso apparato simbolico e burocratico con cui l’impero asburgico avrebbe voluto...

La Voce del Popolo | È arrivato il momento di ripensare noi stessi.

    Emerge un mondo univoco. Risuonano voci di paesi e popoli innamorati delle proprie convinzioni. Il loro ordine ha qualcosa di cupo. E dovrebbe indurci...

Lasciamo ai giovani il compito di dare continuità ai valori del popolarismo

Caro Francesco, cari amici,  un impegno privato non mi consente di partecipare a questa vostra iniziativa. Del resto, come sapete, mi tengo a una certa...

La Voce del Popolo | Quel mutato rapporto tra pubblico e privato.

Dell’affaire Gianbruno si è parlato anche troppo e dunque sarebbe il caso di cambiare argomento, anche per rispetto dei protagonisti. C’è un punto però...

La Voce del Popolo | Una comune visione della politica estera?

La guerra in Medio Oriente riduce la nostra politica interna ai minimi termini. Resta appena lo spazio per accapigliarsi sulla legge di bilancio e...

La Voce del Popolo | La sfida? Restare ancorati ai nostri fondamentali

La sfida è restare noi stessi. Non cambiare, non farsi cambiare. Evitare di venire trascinati nel baratro della barbarie, laddove i nostri nemici vorrebbero...

La Voce del Popolo | I complotti? Teoria senza fondamento.

Sarà un difetto della mia immaginazione ma mi riesce davvero assai difficile vedere tutti quei “complotti” che con cadenza oramai regolare vengono denunciati. In politica...

La Voce del Popolo | Napolitano: un uomo di un’altra stagione.

Non era un uomo facile, Giorgio Napolitano (29 giugno 1925 – 22 settembre 2023). Era severo, rigoroso, puntiglioso. Non concedeva nulla alla spettacolarità. Seguiva...