14.4 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Nino Labate

68 ARTICOLI

Il Tg2 della Lega

Se non vi indignate voi, vuol dire che siamo alla frutta! E  vuol dire che l'obiettività dell'informazione pubblica e il suo equilibrio disinteressato, sono una...

Siamo tutti vittima dei sondaggi

Sondaggi in testa, spread, Pil, BTp , Irpef , percentuali delle famiglie che fanno uso di zafferano, ecc. ecc.  sino al consumo pro capite...

Un processo politico culturale verso un nuovo partito

Emerge in questi giorni una domanda rivolta, forse non tanto indirettamente, al cattolicesimo democratico e popolare, e a quel Manifesto Zamagni che ne vuole...

Il “manifesto Zamagni” e i cattolici solitari

1) L’irrilevanza  dei cattolici                                        ...

Non c’è più spazio per un partito cattolico democratico di centro

Articolo pubblicato sulle pagine di https://www.c3dem.it/ Mi accorgo che la coerenza per le cose terrene e la ricerca di identità del passato sono tornate alla ribalta....

Al momento i giochi sul “centrino” sono fatti, ma attorno al tavolo non si è seduto il futuro.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Carissimo Lucio, cari amici di Rete Bianca, non vi posso nascondere che leggendo spesso “Il Domani d’Italia”, sono stato molte volte...

A proposito dell’incoerenza

Diciamo la verità. Franceschini aveva da tempo capito tutto. Il Pd poteva stare assieme al M5s poiché c’erano  una base sociale e alcuni valori...

Le categorie politiche del novecento non servono più. A proposito di Del Noce.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, caro Lucio, sto seguendo con interesse e - come ben sai - con tanti dubbi il vostro dibattito sul futuro...

Il passato che non vuole andar via. La ricerca del centro perduto

Sulla scissione di Renzi ho sempre creduto poco. Forse sbagliandomi. Ora però che Berlusconi ha annunciato e deciso senza predellini, di fondare un nuovo...

Il salvinismo

Con gli “ismi”  non si finisce più. Ma non ci possiamo fare niente: siamo ormai abituati. Dopo il craxismo consanguineo del berlusconismo, sono arrivati...

Lettera a Michele Serra

Consapevole - per aver preso parte - del serrato dibattito sul “Centro Politico ” da parte de “il Domani” e  in parte anche da...

Il desiderio del centro politico

Dopo aver letto l’intervista di Lucio D’Ubaldo  a Guido Bodrato su Il Domani d’Italia  : “Il centro ha bisogno di cultura politica…” ; dopo...