Non si può essere appagati per come si trascina stancamente la situazione politica italiana, tra confusione e slogan insulsi il cittadino comune, gravato dalla...
La sinistra gronchiana, come può ben intendersi dalla denominazione, era una corrente interna alla Democrazia cristiana che si raccolse intorno alla figura del leader...
Il fenomeno della globalizzazione ha contribuito a scardinare dalle fondamenta il concetto di democrazia sociale, cioè del protagonismo politico delle classi meno abbienti che...
È opinione diffusa ormai che al termine di questa crisi economico-sanitaria tutto l’assetto mondiale di organizzazione della vita quotidiana dei cittadini dovrà ripartire secondo...
In una recente pubblicazione (Libertà Inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana. Edizioni UTET, 2021), Gianfranco Pasquino con le sue riflessioni sempre puntuali, attente e ragionate...
Quella di Enrico Letta si era annunciata come la nuova stagione del PD, improntata al rinnovamento anche della classe dirigente.
Ma lungi dall’essere un reale...
La nuova stagione del Partito Democratico targata Letta non nasce sicuramente sotto il segno della novità.
Da più parti non sono mancati giudizi negativi relativi...
La quasi certa elezione di Enrico Letta a neo segretario del PD induce ad alcune riflessioni che non possono essere lasciate cadere nel silenzio.
Lucio...
Il PD è in agonia? Dagli editoriali soprattutto dei quotidiani di centrodestra sembrerebbe di sì.
Certo, ormai anche la maggior parte dell’informazione di questo Paese...
Molti si interrogano in questo tempo dominato da una crisi economica, sanitaria, culturale e politica, quale sarà il destino dell’umanità nel prossimo futuro.
Il mondo,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy