21.7 C
Roma
lunedì, 12 Maggio, 2025

Paolo Frascatore

81 ARTICOLI

Il ritorno della politica

Lasciamo alle spalle un anno tra i più tristi della nostra esistenza, un anno che soprattutto le nuove generazioni difficilmente potranno dimenticare. Certo, anche il...

Scienza dei mezzi e sapienza dei fini

Il di battito politico sulla necessità di un nuovo partito di centro cristianamente ispirato, si fa giorno dopo giorno sempre più interessante. Non mancano contributi...

Dallo stato liberale allo stato sociale

La crisi sanitaria ed economica in atto ormai a livello mondiale esige un’attenta ed accurata analisi sul destino di questo mondo e sulle sorti...

Il popolarismo come antipopulismo

Il di battito politico più recente riprende ad interrogarsi sulla necessità di una posizione di centro, anche se travagliata dal dubbio ispirazione cristiana sì,...

Tornano i cattocomunisti?

Negli ultimi tempi non sono mancati attacchi virulenti da parte di certo laicismo e di certo mondo cattolico conservatore nei riguardi di Papa Francesco,...

Una nuova economia

“Restituire un’anima all’economia”. Un monito che Papa Francesco ha lanciato ultimamente da Assisi e che ha delle peculiarità fondamentali sul piano dell’impegno politico attivo. Il...

Luigi Granelli, popolare intransigente, è faro ancora oggi per i cattolici impegnati in politica

“Ci sarà il coraggio di ricominciare?” La domanda venne posta da Luigi Granelli al Congresso del PPI di Rimini nell’ottobre del 1999, poche settimane...

La politica come vocazione

Riflettere oggi sull’attuale situazione politica che si è determinata in Italia da più di un decennio, ivi compresa la classe dirigente sia di maggioranza...

Il popolarismo di Padre Sorge

Non bastano più le parole per ricordare una tra le figure più brillanti della Chiesa e più intelligenti e lungimiranti che la politologia ha...

Le ragioni di un impegno

Tornano di moda, in questi ultimi tempi fatti, situazioni ed accuse verso certo mondo cattolico e, soprattutto, verso una parte della gerarchia cattolica che...

L’attualità di Zaccagnini

Riproponiamo per la sua attualità questo teso di Paolo Frascatore, apparso sulla rivista "Il Domani d'Italia" Era la sera del 5 novembre 1989 e le...