10.2 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Roberto Pertile

16 ARTICOLI

Italia Informa | Soddisfazione e innovazione: come ripensare il lavoro nell’era digitale.

Il quotidiano online Italia Informa evidenzia, con i suoi dati del 15 giugno 2024, che solo il 5% degli italiani è contento del proprio...

Al Paese serve un piano per la formazione e l’innovazione tecnologica

Contro le previsioni fatte negli anni settanta/ottanta, un punto fermo delle economie più avanzate è il persistere di un'industria manifatturiera. Ciò vale anche per...

Quale Europa? A confronto ambizioni egemoniche tedesche e sogno di maggiore integrazione.

In risposta alle attese deluse di una globalizzazione meno dipendente dagli interessi protetti dal neo-liberismo imperante, Paesi come l’India, il Brasile, il Sud...

Italia Informa | La rivoluzione delle auto elettriche.

L’evoluzione del settore automobilistico dà torto alla tesi che il capitalismo manifatturiero si sarebbe esaurito, aprendo all’economia dei servizi tutto il mercato. Si è...

Sviluppare un network pubblico-privato per finanziare ricerca e sviluppo. Il punto su “Italia informa”.

Riportiamo il testo integrale dell’articolo scritto dal prof. Pertile, vicino a “Rete Bianca” e a “Insieme”,  che appare sul numero di luglio-agosto’ di “Italia...

Il “global player” Suez-Veolia

Le imprese d’Oltralpe Suez e Veolia hanno dato vita ad un gruppo industriale mondiale nella trasformazione ecologica. Il nuovo “gigante” francese ,nato dalla fusione...

Trasformare il sistema Italia

Il nostro Paese è arrivato ad un “punto di non ritorno”: va, dunque, presa con fermezza la strada della trasformazione del “sistema Italia”. Ed...

La manovra economica anti-Covid dell’Unione Europea

In questo scenario da incubo Covid, in cui ci troviamo ad annaspare, siamo ulteriormente frastornati dalle informazioni di stampa e televisione che si susseguono...

Più formazione, più investimenti, più produttività: ricostruire il modello di sviluppo italiano.

La progressiva uscita dalla crisi offre un'opportunità: agire prioritariamente sull'offerta, facendo finalmente quella manovra economica e sociale che non è stata fatta, mai veramente,...

Alcuni punti sintetici di politica industriale.

Con questa nota l’autore intende aprire un confronto sulle prospettive di rilancio dell’economia. 1.C’è un consenso generalizzato nel ritenere che, a  brevissimo termine, nel sistema...

Come affrontare la questione meridionale oggi

Nell’affrontare la questione meridionale, va considerato francamente superato il modello ideologico delle due Italie: una malandata, che viene assistita, e l’altra avanzata socialmente, tecnologicamente...

Il mercato e l’uguaglianza, gli equilibri da ritrovare

Articolo già apparso sulle pagine Italia Informa In questi ultimi anni abbiamo assistito ad un significativo spostamento dei redditi dai salari dei cittadini ai profitti...

I nuovi equilibri economici e sociali

Malgrado qualche nostro politico finga di non essersene accorto, è indubbio che i paesi dell'Europa occidentale, specificatamente i Fondatori della Comunità Europea e quelli...

Straparlando di futuro

Articolo già pubblicato sulle pagine di Italia Informa Sono passati più di dieci anni dalla crisi mondiale del 2008. Il “casus belli” è stato di...