HomePoliticaCristiani insieme per...

Cristiani insieme per l’europa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Piero Pirovano dell'Associazione Libertà, Giustizia e Pace, che sollecita la formazione delle liste e proporre la presentazione di un ricorso urgente avverso alla legge elettorale europea nella parte che prevede l'obbligo della raccolta delle sottoscrizioni.

Nella mia ultima lettera alle associazioni cattoliche avevo scritto che avremmo dovuto iniziare la raccolta delle firme per le liste CRISTIANI INSIEME PER L’EUROPA entro la fine del gennaio scorso, cosa che richiede l’aver definito le liste di candidati che sono invece ancora in fieri. Scrivo pertanto questa lettera per sollecitare la formazione delle liste di candidati il più presto possibile (entro la settimana entrante?).

Per la presentazione delle liste di candidati dovranno essere raccolte almeno 30.000 sottoscrizioni in ognuna delle cinque circoscrizioni: un traguardo difficile da raggiungere, ma, ripeto, INSIEME lo si può raggiungere. I moduli per la raccolta delle firme sono già pronti per essere completati con i nomi dei candidati. I pacchi con le firme e i relativi documenti dovranno essere depositati il 17 aprile presso i tribunali competenti per territorio.

I moduli (in formato pdf) potranno essere scaricati da Internet (per esempio, dal sito www.solidarieta-italia.eu). Come sapete, non basta raccogliere almeno 30.000 firme in ognuna delle cinque circoscrizioni; almeno 3.000 firme devono essere di residenti in ciascuna delle regioni che fanno parte delle circoscrizioni. Nel Nord Ovest non si potrebbe presentare la lista se le firme raccolte per esempio in Valle D’Aosta non dovessero raggiungere quota 3.000. Per l’Italia insulare non potrebbe essere presentata la lista in mancanza delle 3.000 firme della Sardegna.

Si tratta di una norma evidentemente incostituzionale. È per questo che ho contattato l’avvocato Giuseppe Libutti, vicepresidente dell’Associazione Attuare la Costituzione, per la valutazione della possibilità di fare ricorso avverso a questa parte della legge elettorale europea.

 

Continua a leggere

Atterrata la capsula della Nasa con i campioni dell’asteroide Bennu. Serviranno per capire come è nata la Terra

Roma, 24 set. (askanews) – E’ atterrata nel deserto dello Utah la capsula rilasciata dalla sonda della Nasa Osirix-Rex con campioni prelevati dall’asteroide Bennu. Lo ha reso noto la Nasa, secondo cui la capsula ha toccato il deserto...

Tajani e la sanatoria edilizia (proposta da Salvini): no condono, qualche aggiustamento per delle piccole cose

Roma, 24 set. (askanews) – "È importante puntare sulla rigenerazione urbana: mercoledì Forza Italia presenterà due proposte al Senato con l’obbiettivo di rigenerare le città, far crescere l’edilizia, ridurre l’inquinamento e favorire il cambio energetico, magari anche con...

Engie e Museo Capodimonte insieme per la sostenibilità ambientale

Napoli, 24 set. (askanews) - Efficienza energetica e valorizzazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli. Sono questi gli obiettivi del percorso avviato dal sito museale napoletano ed Engie Italia, grazie ad un partenariato tra pubblico...