HomeTopNewsDia: le mafie...

Dia: le mafie hanno sostituito la violenza con l’infiltrazione e la corruzione

Roma, 14 set. (askanews) – “Le organizzazioni criminali di tipo mafioso, nel loro incessante processo di adattamento alla mutevolezza dei contesti, hanno implementato le capacità relazionali sostituendo l’uso della violenza e delle intimidazioni, sempre più residuali, con strategie di silenziosa infiltrazione e con pratiche corruttive”. E’ quanto emerge dalla Relazione semestrale della DIA presentata dal Ministro dell’Interno e relativa ai fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso del II semestre del 2022.

“Le mafie”, si legge, “preferiscono rivolgere le proprie attenzioni sempre più ad ambiti affaristico-imprenditoriali, approfittando della disponibilità di ingenti capitali accumulati con le tradizionali attività illecite. Si tratta di ‘modi operandi’ dove si cerca sia di rafforzare i vincoli associativi mediante il perseguimento del profitto e la ricerca del consenso approfittando della forte sofferenza economica che caratterizza alcune aree, sia di stare al passo con le più avanzate strategie di investimento, riuscendo a cogliere anche le opportunità offerte dai fondi pubblici nazionali e comunitari (Recovery Fund e PNRR)”. “In ragione della coesa struttura, delle sue capacità ‘militari’ e del forte radicamento nel territorio, la `ndrangheta si conferma oggi l`assoluta dominatrice della scena criminale anche al di fuori dei
tradizionali territori d`influenza con mire che interessano quasi tutte le Regioni (Lazio, Piemonte e Valle D`Aosta, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Sardegna)” si legge nella relazione. “Proiezioni che si spingono anche oltre confine e che coinvolgono molti Paesi europei (Spagna, Francia, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Germania, Austria, Repubblica Slovacca, Albania e Romania), il continente australiano e quello americano (Canada, USA, Messico, Colombia, Brasile, Perù, Argentina, Australia, Turchia ed Ecuador)”, si aggiunge nella relazione.

Continua a leggere

In "Un'estate fa" Guanciale tra thriller e nostalgia anni Novanta

Roma, 25 set. (askanews) - C' il thriller, il racconto leggero dell'adolescenza, un aspetto fantasy, la nostalgia per il passato nella nuova serie "Un'estate fa", diretta da Davide Marengo e Marta Savina, dal 6 ottobre su Sky e...

Pnrr, Meloni: la terza rata arriva a giorni, lavoriamo agli obiettivi della quinta

Roma, 25 set. (askanews) – "Nei prossimi giorni attendiamo la terza rata" del Pnrr, "nei giorni scorsi abbiamo formalmente richiesto la quarta, stiamo lavorando alacremente per raggiungere gli obiettivi della quinta e per la revisione complessiva del Piano,...

Atletica, Jacobs si allenerà negli Stati Uniti con Rana Reider

Roma, 25 set. (askanews) – Marcell Jacobs si allenerà negli Stati Uniti, in Florida, con Rana Reider. Lo ha comunicato campione olimpico dei 100 metri e della staffetta 4×100 ai Giochi di Tokyo 2020. Una scelta arrivata pochi...